
Gli assorbenti lavabili, realizzati nel nostro laboratorio in Alta Savoia, garantiscono morbidezza e sicurezza nella tua quotidianità. Gli assorbenti sono realizzati in due strati di tessuto e sono certificati GOTS*. Il pile morbido e assorbente a contatto con la pelle vi regalerà comfort quotidiano. Più sottili degli assorbenti igienici, gli assorbenti igienici sono adatti alle perdite quotidiane. Tutte le nostre protezioni femminili si chiudono con un bottone automatico in metallo. *Certificato rilasciato da Ecocert Greenlife - Licenza n. 232616 - Alterosac. Scelta dei colori: quando effettui un ordine, ti invieremo un assortimento casuale dei nostri colori attuali. Se desideri un colore particolare, lasciaci un commento al momento di finalizzare l'ordine! La nostra protezione femminile è disponibile in 4 prodotti: Il salvaslip, assorbente ma non impermeabile, per le perdite quotidiane. È composto da 2 strati di tessuto (pile e cotone biologico). Assorbente - S (flusso leggero), per l'inizio e la fine del ciclo, adatto per un flusso leggero. È realizzato con 3 strati di tessuto (pile, PUL impermeabile e cotone biologico). Assorbente - M (flusso medio), per tutto il ciclo, adatto per flussi da leggeri a medi. È composto da 4 strati di tessuto (pile, tetra, PUL impermeabile e cotone biologico). L'assorbente - L (flusso abbondante), studiato per flussi più abbondanti o per la notte. La sua composizione è identica a quella dell'assorbente igienico taglia M (4 strati di tessuto, assorbenti e impermeabili), la differenza sta nella lunghezza. Istruzioni per mantenere la protezione femminile: La parte in pile non sbiancato della nostra protezione femminile è a livello della pelle. Abbiamo scelto volutamente un colore neutro, per garantire che nessun componente potenzialmente dannoso, come la tintura, possa disturbare una zona così sensibile del tuo corpo. Per la manutenzione, ti consigliamo di sciacquare e ammorbidire l'asciugamano o l'assorbente interno con acqua fredda ed eventualmente un po' di sapone neutro (come il sapone di Marsiglia) per rimuovere la maggior parte delle macchie presenti nelle fibre del tessuto, prima del lavaggio in lavatrice. Le protezioni igieniche possono poi essere lavate in lavatrice a partire da 30°C. Si può scegliere o meno di utilizzare una rete protettiva per proteggerli durante il lavaggio. Si sconsiglia l'uso dell'asciugatrice, poiché danneggerebbe la parte impermeabile degli assorbenti igienici e i bottoni automatici in metallo. La protezione igienica non deve essere stirata. È possibile ripiegare le protezioni igieniche su se stesse, ripiegando la parte superiore e inferiore e chiudendo i bottoni automatici. In questo modo sarà più facile trasportare la protezione pulita e infilare in modo più igienico la protezione utilizzata durante il giorno. Ti consigliamo comunque di trasportare le protezioni utilizzate in una custodia adatta, come la nostra custodia multiuso.