Ankorstore /  Oli essenziali /  Aromisland /  Huile essentielle Katrafay Bio
Huile essentielle Katrafay Bio
Aromisland

Olio essenziale di Katrafay biologico

L'olio essenziale biologico di Katrafay (Cedrelopsis greveii) è un'essenza preziosa e rara, dotata di potenti proprietà antinfiammatorie grazie alla sua elevata concentrazione di ishwarane (46%), un sesquiterpene riconosciuto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. La sua fragranza delicata, fresca e leggermente legnosa lo rende un olio unico tra le essenze dedicate al sollievo dal dolore e dall'infiammazione. 🌿Un prezioso olio essenziale dai molteplici benefici ✔️ Antinfiammatorio naturale: lenisce i dolori muscolari e articolari. ✔️Conforta e favorisce un sonno tranquillo grazie alla sua fragranza rilassante. ✔️Tonico circolatorio e rivitalizzante: ideale per il recupero dopo lo sforzo fisico. ✔️Uso tradizionale femminile: utilizzato per l'igiene intima dopo il parto. ✔️100% puro e biologico – Raccolto eticamente e controllato da ECOCERT. 💡Come usarlo ?💆‍♀️Per applicazione cutanea: diluire qualche goccia in un olio vegetale e massaggiare le zone doloranti per alleviare la tensione muscolare e articolare.🛁Come bagno rilassante: mescolare con una base neutra per un effetto confortante e lenitivo. 🌬All'olfatto: il suo profumo legnoso e fresco aiuta a calmare la mente e a favorire un sonno tranquillo.👩‍⚕️Uso tradizionale: Decotto di corteccia utilizzato dalle donne malgasce dopo il parto per l'igiene intima.⚕️Per uso interno (sotto consiglio medico): possibile somministrazione orale o rettale per un effetto antinfiammatorio mirato. ⚠️Precauzioni: diluire sempre per l'applicazione cutanea. Sconsigliato alle donne in gravidanza e ai bambini di età inferiore ai 6 anni. Consultare un medico prima di qualsiasi uso interno. 🌍La nostra storia L'olio essenziale biologico di Katrafay (Cedrelopsis greveii) viene raccolto lontano dalla nostra azienda agricola, ma garantiamo una tracciabilità impeccabile grazie al rigoroso controllo di ECOCERT. La nostra produzione annuale è molto limitata, non supera i dieci chilogrammi all'anno, il che lo rende un prodotto raro e prezioso. La raccolta della corteccia viene effettuata localmente dalle donne, perpetuando un gesto tradizionale ancestrale. L'acqua bollita ricavata dalla corteccia viene tradizionalmente utilizzata anche dopo il parto per l'igiene intima. Il mio attaccamento a questo olio essenziale è iniziato durante un soggiorno in cui ho dormito in un letto di legno Katrafay. Il suo profumo naturale e rilassante mi ha subito sedotto, risvegliandomi l'idea di progettare letti in legno profumati, lontani dagli standard industriali, per favorire un sonno profondo e ristoratore.