L'olio essenziale biologico di Niaouli (Melaleuca quinquenervia) è un vero tesoro aromatico con proprietà respiratorie, stimolanti e protettive. Noto da tempo in Francia come olio di gomenole, è ampiamente utilizzato in instillazioni nasali, massaggi, inalazioni e bagni per favorire il benessere respiratorio, la circolazione sanguigna e la rigenerazione della pelle. 🌿Un olio essenziale dai benefici versatili ✔️ Migliora il comfort respiratorio: aiuta a liberare le vie nasali in caso di sinusite, rinite o irritazione della gola. ✔️Stimola le difese naturali: supporta il sistema immunitario e aiuta a prevenire le infezioni invernali. ✔️Favorisce la circolazione sanguigna: lenisce le gambe pesanti e tonifica il ritorno venoso. ✔️Rigenera la pelle e i tessuti cutanei: particolarmente utile per alleviare eczemi, psoriasi, ustioni da radioterapia e herpes. ✔️100% puro e biologico: distillazione artigianale delle sole foglie, per garantire un chemiotipo ottimale. 💡Come usarlo ?💨Per inalazione o diffusione: per purificare l'aria e liberare le vie respiratorie in caso di infezioni ORL.🧴Per applicazione cutanea: diluire in un olio vegetale per lenire irritazioni, ustioni o problemi della pelle.🛁Come bagno rilassante: mescolare con una base neutra per un effetto stimolante e circolatorio.💆♀️Massaggio: diluire con un olio vettore e applicare sulle gambe per attivare la circolazione e ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe.🦷Per uso interno: su consiglio medico, può essere utilizzato diluito per rafforzare le difese naturali. ⚠️Precauzioni: Non raccomandato per bambini di età inferiore a 6 anni e donne in gravidanza a causa del contenuto di 1,8-cineolo e della moderata attività estrogenica. Può interagire con alcuni farmaci, soprattutto per uso interno. Diluire sempre prima dell'applicazione sulla pelle per evitare irritazioni. 🌍La nostra storia Chiamato localmente "kininyn'drano" (un rimedio acquatico paragonabile al chinino nella mentalità locale), il Niaouli (Melaleuca quinquenervia) è un albero maestoso che si è acclimatato perfettamente al Madagascar, formando foreste di diverse migliaia di ettari. Originaria della Nuova Caledonia, è stata introdotta dalla colonizzazione e si è sviluppata naturalmente grazie alle favorevoli condizioni climatiche. È un po' invasivo in alcune zone paludose. Appartiene alla stessa famiglia del Cajeput (Melaleuca cajeputii), un albero con proprietà simili che cresce in Asia. Tuttavia, il Niaouli offre diversi chemiotipi distinti, che variano a seconda del terroir: ✔️ Tipo 1 (chemiotipo Cineolo 1,8): il più diffuso, noto per il suo potente effetto respiratorio. ✔️Tipo 2 (chemiotipo maggioritario Viridiflorol): meno comune, è apprezzato per il suo effetto circolatorio e rigenerativo.✔️Tipo 3 (Chemotipo Trans-nerolidolo Dominante): Sviluppato in alcune aree specifiche, ha proprietà antistress scientificamente provate (studi della Professoressa Patricia d'Alessio, Ospedale Necker, Parigi). Il nostro olio essenziale di Niaouli biologico deriva da un'attenta distillazione delle foglie, che garantisce una composizione ricca ed equilibrata, nel rispetto delle tradizioni locali e delle pratiche sostenibili.