Ashley Marshall, fondatore e designer di Azuni London, ha sempre tratto ispirazione dai suoi numerosi viaggi in giro per il mondo. Iniziando la sua carriera lavorando come chef professionista in alcune delle migliori cucine di Londra, come The Dorchester, The Ivy e La Caprice, ha imparato a sfruttare il suo intuito creativo mescolando diversi sapori e ingredienti per creare piatti squisiti. Fu proprio questo talento nel "mescolare e agitare" che Ashley applicò successivamente alla progettazione di gioielli per fondare il marchio Azuni nel 1995. Un approccio unico al design, evocato in ogni collezione Azuni degli ultimi vent'anni.
L'interesse di Ashley per i gioielli e il design è nato durante i suoi viaggi in Sud America. Ha adottato un approccio etnografico alla sua ricerca, immergendosi in diverse culture indigene e scoprendone le antiche arti e filosofie. I rapporti sviluppati in questo periodo con gli artigiani indigeni hanno dato vita alla prima collezione di splendidi lavori di perline di Azuni.
Al suo ritorno nel Regno Unito, Ashley ha studiato per tre anni presso la facoltà di Arte, Architettura e Design Sir John Cass a Londra, per coltivare questo interesse e perfezionare la sua abilità artigianale. Ciò lo ha portato a fondere forme d'arte antiche e tribali con la cultura pop contemporanea e le tendenze della moda, per sviluppare uno stile di gioielleria che si colloca letteralmente "tra due mondi". Così nacque il concetto di "Tribù Urbane" di Ashley.
La prima sfilata di Ashley a Parigi è stata accolta con grande entusiasmo, tanto che solo nel primo anno Azuni è stata presentata in cinquanta negozi di lusso, tra cui Gallerie Lafayette, Le Bon Marche e Frank et Fils. Anche marchi affermati, tra cui Whistles, Jigsaw, Paul Smith ed Emanuel Ungaro, hanno commissionato delle collezioni.
Di recente, l'amore per Azuni si è diffuso grazie alla nostra Duchessa di Cambridge, che ha indossato gli orecchini pendenti semipreziosi di Azuni durante una visita in Australia e in molte altre occasioni successive. Azuni è da tempo uno dei preferiti degli stilisti, comparendo regolarmente in riviste come Vogue, Elle, Condé Naste, Tattler, Grazia e Cosmopolitan, tra gli altri.
Basta uno sguardo alla gamma Azuni per capire subito che ogni collezione è unica, ma allo stesso tempo contemporanea e altamente indossabile. Una varietà di tecniche, come la testurizzazione manuale, l'infilatura di perline, l'uncinetto, l'incisione e l'ossidazione, realizzate da artigiani in tutto il mondo, aggiungono un tocco di qualità artigianale a ogni pezzo.
La narrazione dietro ogni singola collezione conferisce un significato personale a chi la indossa, rendendo i gioielli Azuni incantevoli per tutti!