
Insieme al miele, al polline e alla propoli, la pappa reale è uno dei prodotti più importanti delle api nell'alveare e, per i suoi preziosi ingredienti, viene definita un "supercibo delle api". Le api operaie raccolgono il polline, lo mescolano al miele nella loro bocca e aggiungono una secrezione ricca di sostanze nutritive attraverso il sebo e le ghiandole salivari. Questa miscela si trasforma nella speciale pappa reale. La pappa reale fresca serve da nutrimento per l'ape regina e per le larve che diventeranno regine. Si ritiene che la speciale composizione di questo “cibo per regine” contribuisca in modo significativo alla straordinaria longevità della regina delle api, che può arrivare fino a quattro anni. 1-2 grammi al giorno (equivalenti a circa un pizzico) prima del primo pasto, mescolare bene e consumare da solo o in pietanze (ciotole, muesli, frullati o miele). Non adatto all'uso in caso di allergia o ipersensibilità alla pappa reale e ai prodotti delle api. Il prodotto può causare macchie. Non portare a contatto con superfici o indumenti delicati. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Nel frigorifero (a ca. 5°C) possono essere conservati per sei settimane. Nel congelatore (min. - 18°C) vedere la data di scadenza. Non adatto all'uso in caso di allergia o ipersensibilità alla pappa reale e ai prodotti delle api. Il prodotto può causare macchie. Non portare a contatto con superfici o indumenti delicati. Tenere fuori dalla portata dei bambini.