L'inverno del 2018 è stato freddo e rigido, con temperature che hanno raggiunto i -12°C, seguito da una primavera gelida. Le abbondanti piogge di fine inverno hanno lasciato il posto a un giugno caldo, creando le condizioni ottimali per un'eccellente e generosa allegagione dei frutti, che ha preannunciato un raccolto abbondante e di alta qualità. Questo vino è prodotto da viti secolari situate nell'enclave geodetica di "La Mira", a un'altitudine di 910 metri a Pesquera de Duero, su un terreno sassoso e a bassa resa. La vinificazione avviene con fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox a 26°C, prolungando la macerazione da 3 a 4 settimane con rimontaggi giornalieri per estrarne tutto il potenziale. Invecchiato per 14 mesi in botti nuove di rovere francese, questo vino viene prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali. Il suo profilo è intenso e strutturato, di grande concentrazione e complessità. A prima vista si presenta di un colore rosso ciliegia intenso. Al naso si apre con aromi complessi ed eleganti, dove spiccano infusi di frutti di bosco neri, cacao e spezie. In bocca è potente, armonioso e avvolgente, con un finale lungo e persistente che rispecchia il suo carattere unico. Si abbina perfettamente a carni arrosto, verdure, fabada, chorizo, prosciutto iberico e frutti di mare dal sapore pronunciato.