Scuro, quasi nero e bordato da un bordo rubino, il colore si sposa con l'intensità e la complessità del bouquet (frutti rossi e neri maturi, spezie dolci, violetta) per conferire una vera brillantezza alla presentazione. Al palato è superbo, che unisce potenza, rotondità, freschezza e tannini morbidi e setosi con un equilibrio molto sicuro. Varietà d'uva: Cabernet Sauvignon: 42%; Merlot Noir: 50%; Petit Verdot 8% Gestione del vigneto: tradizionale con lavorazioni verdi (defogliazione e vendemmia verde) meccanica con diraspatura e cernita ottica a bordo; la vendemmia viene effettuata manualmente sulle viti giovani. Le vinificazioni alcolica e malolattica vengono effettuate in modo tradizionale, avvalendosi ove necessario di tecniche moderne. Assemblaggio: Al termine del processo di vinificazione e prima dell'invecchiamento, si procede all'assemblaggio. Invecchiamento: i vini vengono invecchiati in botti di rovere francese per 12-14 mesi. Lo Château Devise d’Ardilley conserva un terzo del suo volume in botti nuove e anfore di terracotta. CERTIFICAZIONE AGRICOLTURA BIOLOGICA La proprietà ha iniziato la conversione all'agricoltura biologica nel 2015. Ha ottenuto la certificazione AB a partire dalla vendemmia 2018.