Ankorstore /  Skincare /  Codina /  Huile vierge Jojoba régulatrice de sébum 100ML - Peaux grasses
Huile vierge Jojoba régulatrice de sébum 100ML - Peaux grasses
Codina

Olio seboregolatore Virgin Jojoba 100ML - Pelle grassa

Olio vergine dalle proprietà addolcenti, protettive ed equilibranti regolando la produzione di sebo. 

Molto piacevole da applicare, penetra facilmente per una sensazione non grassa.     1. 

BENEFICI Jojoba Pianta originaria dei deserti americani, la Jojoba, Simmondsia chinensis, è un arbusto sempreverde. 

Dai suoi chicchi si estrae un olio dal colore ambrato, che non unge e si assorbe facilmente. 

Di tutti gli oli vegetali, questo ha la composizione più vicina al sebo umano. 

Questa particolarità rende l'olio di Jojoba un olio multiuso adatto a tutti i tipi di pelle in cosmesi.     2. 

TIPO DI PELLE E PREOCCUPAZIONI L'olio di jojoba è adatto a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente benefico per la pelle mista o grassa.  La pelle grassa è caratterizzata da pori dilatati, aspetto lucido nella zona T, colorito spento e irregolarità sulla superficie della pelle. 

Deriva da uno squilibrio delle ghiandole sebacee che producono sebo in eccesso. 

Questo fenomeno, chiamato iperseborrea, provoca lucidità, in particolare ai lati del naso, sulla fronte e sul mento. 

Se il sebo si accumula nei pori della pelle, possono apparire delle imperfezioni. 

Queste imperfezioni possono assumere la forma di comedoni, punti neri e macchie acneiche. 

Per ritrovare l'equilibrio della pelle, è importante regolare l'eccesso di sebo per ripristinare il film idrolipidico cutaneo e avere così una pelle protetta e sana. 3. 

COMPOSIZIONE E VANTAGGI - Olio di Jojoba: Grazie alla sua alta concentrazione di acido gadoleico e alla sua composizione molto vicina a quella del sebo cutaneo naturalmente secreto dalle nostre ghiandole sebacee, l'olio di Jojoba penetra molto bene nella pelle regolando la produzione di sebo e creando un'azione protettiva non grassa film. 

Quest'ultimo preserva la naturale idratazione della pelle contro gli attacchi di freddo e secchezza. 

Ricco di insaponificabili, quest'olio è composto da numerose molecole antiossidanti e antinfiammatorie che svolgono un ruolo importante nella prevenzione e nel rinnovamento cellulare. 

Alleato fondamentale per la cura del viso, è riconosciuto per le sue proprietà rigeneranti, nutrienti e calmanti. 

Il suo potere regolatore agisce efficacemente sull'ipersecrezione seborroica prevenendo e contrastando questo squilibrio.     Il 100% degli ingredienti totali sono di origine naturale Il 100% del totale degli ingredienti proviene da agricoltura biologica * Il 100% degli ingredienti totali sono principi attivi *secondo nouvellecosmetique.org 4. 

UTILIZZO Applicare qualche goccia sul palmo della mano quindi massaggiare la pelle fino all'assorbimento dell'olio. Sono sufficienti da 1 a 3 gocce per tutto il viso ad ogni applicazione. 

Questo olio può essere utilizzato dopo il gel di Aloe Vera al mattino per completare l'idratazione o al posto della mousse di Aloe Vera la sera. 

È apprezzato per il suo odore neutro e la sensazione asciutta. 

Infatti, l'olio di jojoba penetra rapidamente nella pelle senza lasciare una pellicola grassa, evitando così un aspetto lucido della pelle. 

Può essere utilizzato sul corpo come base per l'olio da massaggio o per la cura dei capelli.     5. 

PRECAUZIONI PER L'USO Evitare il contatto con gli occhi. 

In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita.     6. 

CONSERVAZIONE Conservare l'olio di Jojoba in un luogo asciutto, lontano da umidità e fonti di calore.

Il negozio Codina offre anche

Prodotti di vostro gradimento