Il nostro aliante si ispira agli studi fatti da Leonardo nella seconda parte della sua vita, dopo aver abbandonato il concetto dell'ala battente (Ornitotteri) osservata negli uccelli e riportata su molti disegni e progetti di macchine che cercano di sfruttare la forza dell'uomo per muovere velocemente le ali, osserva e scopre il volo librato degli uccelli più grandi. L'aliante si ispira a questo tipo di volo veleggiato, in cui vengono sfruttati il vento, le correnti e la portanza dell'aria. Non sappiamo se l'aliante sia mai stato provato ne a quali risultati abbia portato. Studi e osservazioni successivi al disegno dell'aliante del Codice Atlantico, porteranno Leonardo molto vicino alla realizzazione del suo sogno. Dimensioni 51 x 12 x 15 Gr. 50 N. Componenti 17