Armagnac con il 50% di botti nuove, abbiamo l'entusiasmo della giovinezza, con tanto frutto e note portate dalle botti nuove. Vinificazione: dopo la pressatura a bassa pressione, il succo d'uva viene lasciato fermentare senza alcun apporto, “naturalmente”. il vino viene mantenuto sui propri lieviti fino alla distillazione per evitare l'ossidazione e trattenere così quanto più frutto possibile. Distillazione: La distillazione viene effettuata con un alambicco tipo Armagnac, cioè un vassoio che conferisce all'acquavite tutta la sua rotondità e il suo frutto. 7 anni: Armagnac rotondo ed elastico con aromi vanigliati, legnosi e leggermente tostati. 15 anni: Fine, elegante con note di frutta candita e scorza d'arancia. 25 anni: Il connubio tra potenza, finezza ed eleganza, con note molto complesse e varie: spezie, arancia, zafferano, legnose... Nel prezzo è inclusa l'accisa di 6,02 €.