Sebbene conosciuto come riso, il riso selvatico biologico è in realtà il seme di una pianta acquatica originaria del Nord America. La sua grana lunga e scura e la consistenza croccante e soda gli conferiscono un carattere unico. Il suo sapore intenso, con note affumicate e di nocciola, aggiunge un tocco rustico ed elegante a qualsiasi piatto. 🌱Proprietà e benefici Il riso selvatico è una fonte eccezionale di proteine, fibre e antiossidanti, il che lo rende un alimento ideale per chi conduce uno stile di vita attivo o cerca un'alimentazione equilibrata. Si distingue per il contenuto di lisina, un amminoacido essenziale poco comune in altri cereali, e per la ricchezza di minerali come zinco, magnesio e fosforo e di vitamine del gruppo B (niacina, riboflavina e tiamina). Essendo un prodotto biologico, non utilizza pesticidi e la sua coltivazione favorisce la conservazione delle zone umide e la tutela della biodiversità. 🍽️Come prepararlo Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri tipi di riso. Il suo sapore caratteristico lo rende ideale per insalate fredde, zuppe o come accompagnamento gourmet. Per cucinarlo, usate 3 parti di acqua per ogni parte di riso e lasciate cuocere per 45-50 minuti. 💡 Idee per goderselo Insalata tiepida di riso selvatico con pere, noci e spinaci. Zucchine grigliate con salsa tahini. Come guarnizione per piatti a base di funghi o carni bianche.