Ankorstore /  Libri /  Editions Arola /  La bande dessinée: un 9e art
La bande dessinée: un 9e art
Editions Arola

Fumetti: una nona arte

In che modo i fumetti sono diventati un'arte? A lungo criticati e talvolta disprezzati, solo di recente i fumetti sono stati riconosciuti come un'arte a sé stante... Töpffer, il padre dei fumetti 1827: questa è la data del primo fumetto, nato dalla penna di uno scrittore e professore svizzero, Rodolphe Töpffer. Le tre nascite dei fumetti In Europa, poi negli Stati Uniti e in Giappone, è stato nel XIX secolo che abbiamo iniziato a trasmettere storie per immagini. McCay nel Paese delle Meraviglie I fumetti si sono sviluppati per la prima volta sulla stampa. Incontra il suo primo genio: Winsor McCay! Tintin, Spirou e gli altri A partire dagli anni '20, i fumetti franco-belgi hanno inventato uno stile e degli eroi, che rimangono oggi dei veri protagonisti. Franquin, il fumetto vivacissimo Hai detto André Franquin? Un grande fumettista, al quale ha portato tutta la sua scienza del movimento? Sì proprio quello! La galassia dei supereroi Batman, Spider-Man e tanti altri: con loro è nato un nuovo genere dagli anni 30. Immergiti nel mondo dei supereroi! Kirby, il supereroe Creatore degli X-Men, Iron Man o Hulk, Kirby ha rinnovato il genere dei supereroi negli anni '60.