
Cos'è l'espressionismo tedesco? Una borsa capiente! Perché le sue grandi caratteristiche si ritrovano in quasi tutte le opere occidentali del primo Novecento, da New York a Mosca. Alla ricerca di uno stile: Nolde e l'espressione delle emozioni Entra in un universo straordinariamente vario! Quella del pittore e incisore tedesco Emil Nolde, celebrato durante la sua vita come uno dei grandi pittori espressionisti. Dal Mare del Nord all'Oceano Pacifico: il viaggio spirituale di Nolde Pronto per l'imbarco? Dalle marine alle notti urbane, il pittore ha cercato in ogni luogo ciò che poteva aiutarlo a rappresentare al meglio le sue emozioni. Tutto Nolde in un'unica opera! Composto da nove tele, il polittico La vita di Cristo è una delle sue opere più notevoli. Illumina sia la personalità del pittore che il suo stile. “Arte degenerata”? generali art Nel 1933, quando Adolf Hitler prese il potere in Germania, iniziò la caccia agli artisti. Come fanno alcuni artisti, come Nolde, a dipingere nonostante tutto? Gli espressionisti si comprano una tela! Dopo la guerra, una generazione di artisti cerca di esprimere il malessere interiore che colpisce i tedeschi, e utilizza un mezzo recente: il cinema. Il cinema d'animazione, un'arte espressionista? Il cinema, con tutte le sue possibilità tecniche, è uno strumento formidabile per gli espressionisti per esprimere la loro visione del mondo. E c'è anche di meglio: il cinema d'animazione.