Ingredienti: olio di cocco vergine, acqua, soda caustica, olio di vetiver, olio di ylang ylang, olio di lavanda, olio di neem, estratto di zenzero piccante, olio di patchouli, olio di geranio, olio di nagarmotha, olio di arancia, olio di palmarosa, olio di basilico sacro, citronellolo, farnesolo, geraniolo, limonene, linalolo. Peso netto: 100 g Il Neem ha molte proprietà medicinali: antielmintico, antimicotico, antidiabetico, antibatterico, antivirale, contraccettivo e sedative. I prodotti a base di neem vengono utilizzati anche per il controllo selettivo dei parassiti nelle piante. È considerato un componente importante nella medicina ayurvedica e unani ed è prescritto in particolar modo per le malattie della pelle. Tulsi: gli estratti sono utilizzati nei rimedi ayurvedici contro raffreddori comuni, mal di testa, disturbi di stomaco, infiammazioni, malattie cardiache, varie forme di avvelenamento e malaria. Tradizionalmente, il tulsi viene assunto in molte forme: come tisana, in polvere essiccata, in foglie fresche o mescolato al ghee. L'olio essenziale estratto dal Karpoora tulsi è utilizzato principalmente per scopi medicinali e nei cosmetici a base di erbe, ed è ampiamente utilizzato nelle preparazioni per la pelle grazie alla sua attività antibatterica. Per secoli, le foglie secche di tulsi sono state mescolate ai cereali conservati per respingere gli insetti. Il nostro modello aziendale sostenibile si basa su relazioni a lungo termine con gli agricoltori locali nella terra delle noci di cocco, delle spezie e delle erbe aromatiche: il Kerala, in India. Oltre l'80% della nostra forza lavoro è composta da donne, molte delle quali provengono da contesti svantaggiati. Ricicliamo e utilizziamo i sottoprodotti, ottenendo così un livello di rifiuti sorprendentemente basso.