L'olio essenziale di melaleuca è uno strumento versatile da avere sempre con sé. Le sue proprietà sono molteplici e può essere utilizzato per curare numerosi disturbi. È particolarmente efficace come antinfettivo, antibatterico, antimicotico e antivirale, il che lo rende un valido aiuto nel combattere diverse infezioni (orali, otorinolaringoiatriche*, digestive, cutanee). Viene utilizzato con successo anche per curare l'acne e combattere i parassiti (pidocchi, parassiti intestinali, ecc.). I suoi effetti analgesici e antisettici aiutano ad alleviare il dolore e a disinfettare le piccole ferite. Inoltre ha un'azione decongestionante e tonificante. Antivirale: elimina i virus e ne impedisce lo sviluppo e la moltiplicazione. Antibatterico: combatte i dolori causati dai reumatismi. Antinfiammatorio: combatte l’infiammazione. Antimicotico: combatte le micosi cutanee, ginecologiche, digestive e orali. Immunostimolante: combatte la stanchezza. Tonico e stimolante generale: attiva le cellule e quindi le funzioni del fegato. Decongestionante respiratorio: libera le vie respiratorie superiori (naso) e inferiori (trachea e bronchi). Decongestionante venoso e linfatico: allevia le gambe pesanti e gonfie. Analgesico: allevia il dolore. Antisettico: può essere utilizzato per disinfettare piccole ferite, graffi e tagli. Cura dei capelli: può essere aggiunto allo shampoo per aiutare a trattare la forfora e mantenere sano il cuoio capelluto. Repellente per insetti: a volte viene utilizzato come repellente naturale per insetti. * corrisponde alle vie respiratorie superiori, cioè Oto-Rino-Laringologiche (naso, gola, orecchie).