Proprietà dell'olio essenziale di canfora Analgesico e antidolorifico, antireumatico +++ Anticatarrale, mucolitico ++ Stimola le ghiandole surrenali: tonico generale e stimolante a basse dosi Immunostimolante Antisettico e decongestionante per le vie respiratorie Quando si dovrebbe usare l'olio essenziale di canfora? Reumatismi cronici, dolori muscolari, articolari e circolatori, contusioni Ascessi, ferite Nevralgia ++, mal di testa Astenia ++ Bronchite, influenza, raffreddore, tosse grassa bronchite cronica Purificatore d'aria . Rosmarino e azione dimagrante Infine, il rosmarino viene utilizzato anche per favorire la perdita di peso. Contiene composti fenolici che hanno proprietà termogeniche, ovvero aiutano ad aumentare la temperatura corporea e a bruciare calorie. Uno studio del 2015 pubblicato sul Journal of Medicinal Food ha dimostrato che l'uso dell'estratto di rosmarino può ridurre l'appetito e aumentare la combustione dei grassi.