olio essenziale EO - proprietà del Neroli L'olio essenziale di neroli, estratto dai fiori dell'albero di arancio amaro, è rinomato per le sue numerose proprietà benefiche. Ecco alcune delle sue principali proprietà: Lenitivo e rilassante: aiuta a ridurre lo stress, l'ansia e i disturbi del sonno. Antidepressivo: è noto per le sue proprietà antidepressive. Antinfiammatorio: può aiutare a ridurre l'infiammazione. Antibatterico e antimicotico: ha proprietà antibatteriche e antimicotiche. ERiequilibrante cutaneo: viene utilizzato per riequilibrare e lenire la pelle. Stimola la circolazione sanguigna: può aiutare a stimolare la circolazione sanguigna. L'olio essenziale di neroli è spesso utilizzato in aromaterapia per i suoi effetti calmanti e rassicuranti. È apprezzato anche in ambito cosmetico per le sue proprietà rigeneranti e tonificanti. Il nostro olio essenziale di Neroli è un potente agente calmante che aiuta ad alleviare l'ansia, lo stress e i disturbi del sonno, favorendo una sensazione di pace interiore. È noto anche per i suoi effetti rigenerativi e tonici. Il suo delicato profumo di fiori d'arancio è divino. Precauzioni per l'uso dell'olio essenziale di neroli L'olio essenziale di neroli può essere utilizzato dalle donne incinte e in allattamento, nonché dai bambini attraverso l'uso olfattivo. A causa del suo prezzo molto elevato, il neroli viene utilizzato principalmente per il suo profumo. Tuttavia, l'olio essenziale di neroli ha un'ottima tollerabilità cutanea. Nota: l'olio essenziale di neroli deriva dalla distillazione dei fiori freschi di arancia amara. Il neroli è costoso perché per ottenere un chilo di olio essenziale bisogna distillare una tonnellata di fiori. L'albero di arancio amaro produce anche l'olio essenziale di Petitgrain bigarade (dalle foglie e dai rami) e l'essenza di arancio amaro (dalla spremitura a freddo della scorza).