L'olio essenziale di palmarosa ha proprietà antivirali, antiparassitarie e antimicotiche, il che lo rende particolarmente efficace contro le infezioni fungine. Fortemente antibatterico, è ideale per il trattamento delle patologie otorinolaringoiatriche¹ nei bambini, in quanto è potente e sicuro. Aiuta a curare la nasofaringite, il raffreddore, la sinusite, la bronchite, l'influenza e perfino l'infezione all'orecchio. È noto per le sue proprietà lenitive e calmanti sul sistema nervoso e sulla pelle (ferite) e può essere utilizzato per trattare alcune patologie della pelle (acne, eczema). Ha un effetto stimolante sulle cellule dell'epidermide e attiva la rigenerazione dei tessuti cutanei (rilassamento cutaneo). Drena la linfa e attiva la circolazione linfatica (cellulite da ritenzione, edema alle gambe). Le sue proprietà astringenti restringono i pori e aiutano a combattere la sudorazione eccessiva. Antivirale: elimina i virus e ne impedisce lo sviluppo e la moltiplicazione. Antibatterico: combatte i dolori causati dai reumatismi. Astringente: rassoda e secca i tessuti. Antinfiammatorio: combatte l’infiammazione. Antimicotico: rilassa e scioglie i muscoli. Cicatrizzante: attiva la rigenerazione dei tessuti cutanei e favorisce la guarigione delle ferite cutanee. Tonico cerebrale: attiva le cellule e quindi le funzioni del fegato. Immunomodulante: riequilibra la risposta immunitaria corrisponde alle vie respiratorie superiori, cioè Oto-Rino-Laringologiche (naso, gola, orecchie).