Olio di jojoba naturale (100 ml) L'olio di jojoba è utilizzato da secoli dai nativi americani ed è rinomato per le sue proprietà idratanti e antinfiammatorie, che lo rendono un prodotto molto apprezzato nei cosmetici. Viene estratto dai semi della pianta di jojoba, che cresce lungo le colline del sud-ovest degli Stati Uniti. L'olio può essere applicato sul viso o massaggiato sui capelli per prevenirne la disidratazione. Crema idratante per la pelle Grazie alla sua composizione simile a quella del sebo umano, l'olio di jojoba riesce a penetrare rapidamente nello strato superiore dell'epidermide e a fornire un'idratazione profonda. Anche i pori più sottili non vengono ostruiti e la pelle può respirare normalmente. Inoltre, l'olio è naturalmente ricco di antiossidanti che proteggono l'organismo dai radicali liberi e rallentano l'invecchiamento della pelle. Grazie alle sue caratteristiche leggere e non grasse, l'olio di jojoba è un'ottima scelta per una crema idratante per il viso e un'ottima base per altri prodotti. È perfetto per chiunque voglia migliorare la salute della propria pelle, poiché riduce anche l'infiammazione e può aiutare a combattere l'acne. Gli antiossidanti presenti nell'olio di jojoba favoriscono la guarigione delle ferite e prevengono i danni ambientali alla pelle. L'olio di jojoba contiene anche proprietà antimicrobiche che possono aiutare a curare le imperfezioni esistenti. EPoiché l'olio di jojoba ha un effetto a lunga durata e non evapora rapidamente come altri oli, puoi essere certa che il tuo viso rimarrà idratato per tutto il giorno. L'olio di jojoba dovrebbe essere considerato una necessità nella vita quotidiana per i suoi molteplici benefici! Regola il sebo Il sebo è una miscela di grassi, cere e oligoelementi prodotta dalla ghiandola sebacea situata tra le nostre cellule. Svolge un ruolo importante nel nostro equilibrio fisiologico, poiché protegge la pelle dagli agenti patogeni e aiuta a mantenerne l'idratazione. Tuttavia, se viene prodotto troppo sebo, questo può ostruire i pori e causare punti neri o addirittura acne infiammatoria persistente. Fortunatamente, l'uso topico regolare dell'olio di jojoba aiuta a regolare questa produzione grazie al suo alto contenuto di vitamina E e acido oleico, componenti essenziali per mantenere normali le condizioni della pelle e prevenirne l'eccesso. La vitamina E agisce come uno scudo antiossidante che fornisce una protezione aggiuntiva per combattere gli effetti nocivi dei raggi UV. Ideale per pelli secche e sensibili La pelle grassa spesso si trova a dover scegliere tra troppa idratazione (con prodotti grassi) e poca idratazione (con prodotti troppo delicati). Grazie all'utilizzo dell'olio di jojoba, le proprietà idratanti e antiossidanti vengono completate da un effetto seboregolatore che consente alla pelle di ritrovare il suo equilibrio epidermico. Ciò significa che si ottiene un'idratazione profonda senza le irritazioni associate ad altri oli. Efficace per i capelli L'olio di jojoba è un fantastico rimedio naturale per diversi problemi del cuoio capelluto e dei capelli. Migliora l'elasticità dei capelli, riduce le doppie punte e li nutre. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l'olio di jojoba può aiutare a lenire il prurito e il rossore del cuoio capelluto. Aiuta anche a idratare i capelli e a ravvivarne la lucentezza. L'olio di jojoba è un ottimo rimedio naturale contro il degrado ambientale causato dalla luce solare o dal cloro delle piscine. Inoltre, nutre i capelli, migliorandone la gestibilità. Utilizzando frequentemente l'olio di jojoba, puoi ottenere un cuoio capelluto complessivamente più sano e dei capelli dall'aspetto più sano! Utilizzo dell'olio di jojoba per trattare l'acne e prevenire le cicatrici L'olio di jojoba ha proprietà antinfiammatorie note per alleviare i rossori della pelle e calmare le irritazioni cutanee causate da problemi come l'acne. È inoltre ricco di vitamine B ed E che aiutano a guarire la pelle stimolando la riparazione naturale dei tessuti. In che modo l'olio di jojoba può aiutare a curare l'acne? Gli acidi grassi contenuti nell'olio di jojoba favoriscono il rinnovamento cellulare, aiutando ad aprire i pori ostruiti e a sciogliere il sebo in eccesso. Gli antiossidanti in esso contenuti, invece, aiutano a combattere i batteri che causano la comparsa di acne in eccesso sul viso. Applicate sulla pelle, queste sostanze leniscono immediatamente la sensazione di tensione e riducono significativamente il prurito. In che modo l'olio di jojoba può prevenire le cicatrici dell'acne? Una volta che inizi a usare l'olio di jojoba, questo si combinerà con altri lipidi presenti nello strato cutaneo per formare una barriera protettiva invisibile che impedirà ai batteri infettivi di penetrare ulteriormente nei pori. Questa barriera protegge quindi la pelle dagli effetti nocivi dei raggi UV e mantiene livelli di idratazione adeguati per favorire un naturale processo di rigenerazione cellulare, consentendo alle cicatrici da acne di scomparire più velocemente. I dermatologi consigliano l'uso dell'olio di jojoba per curare l'acne? SÌ ! Molti dermatologi consigliano di usare l'olio di jojoba per curare l'acne perché è più delicato di altri oli e non irrita la pelle. È inoltre facile da applicare e dona una sensazione rinfrescante che consente alla pelle di ritrovare il suo naturale equilibrio.