Ankorstore /  Skincare /  Irish Apothecary /  Black Pepper, Certified Organic, 100% Pure Essential Oil
Black Pepper, Certified Organic, 100% Pure Essential Oil
Irish Apothecary

Pepe nero, certificato biologico, olio essenziale puro al 100%

Certificato biologico Marchio proprio dell'Irish Apothecary Olio essenziale puro al 100% L'olio di pepe nero è un membro della famiglia delle Piperaceae, noto come il re delle spezie. Questo olio ha un aroma forte, pungente e speziato e ricorda vagamente l'olio di chiodi di garofano. È classificata come nota di cuore e si sposa bene con oli agrumati, floreali, speziati e legnosi. L'olio essenziale di pepe nero, ricavato dalle bacche essiccate (grani di pepe) della pianta Piper nigrum, ha un aroma caratteristico, complesso e corroborante. Ecco una descrizione dettagliata del suo profilo olfattivo: Note di testa: Acuto e speziato: il profumo iniziale dell'olio di pepe nero è acuto, fresco e intensamente speziato. Ha un profumo penetrante che cattura immediatamente l'attenzione e ricorda i grani di pepe nero appena macinati. Piccante: l'aroma ha un aspetto pungente, che offre un sapore stimolante e risvegliante. Note di cuore: Caldo e legnoso: man mano che la nitidezza si attenua, emergono note calde e legnose. Questi conferiscono all'olio una profondità confortante, bilanciando la piccantezza iniziale con un carattere più radicato e terroso. Leggermente erbaceo: ci sono sottili sfumature erbacee che aggiungono un tocco di complessità, evocando il profumo delle erbe secche o del fitto sottobosco. Note di fondo: terrose e muschiate: le note di fondo dell'olio di pepe nero sono terrose e muschiate, conferendo una solida base alla fragranza. Questo aspetto può essere paragonato all'odore del terreno ricco e umido. Dolcezza balsamica: una leggera dolcezza balsamica persiste sullo sfondo, aggiungendo un finale morbido e rotondo all'aroma generale. Caratteristiche generali Speziato e tonificante: l'olio essenziale di pepe nero è caratterizzato dal suo profumo intenso, speziato e tonificante. È allo stesso tempo stimolante e riscaldante, spesso descritto come energizzante e vivificante. Complesso e stratificato: l'aroma è multiforme, con una miscela dinamica di note pungenti, calde, legnose e terrose che si evolvono nel tempo, rendendolo intrigante e versatile. Analogie descrittive Grani di pepe appena macinati: immagina il profumo robusto e speziato che riempie l'aria quando macini i grani di pepe nero appena macinati: intenso, pungente e immediatamente riconoscibile. Foresta speziata: immagina di camminare in una foresta con un'aria frizzante e speziata, dove il profumo del pepe si mescola all'aroma terroso dei legni e delle erbe aromatiche. Warm Spice Market: la fragranza evoca l'esperienza sensoriale di un vivace mercato delle spezie, ricco di profumi intensi e diversi di varie spezie, tra cui l'aroma piccante e predominante del pepe nero. Contesti di utilizzo Aromaterapia: l'olio essenziale di pepe nero è utilizzato in aromaterapia per le sue proprietà stimolanti e riscaldanti. Aiuta a migliorare la concentrazione, la chiarezza e i livelli di energia, fornendo al contempo un radicamento emotivo. Profumeria: il suo aroma speziato e complesso rende l'olio di pepe nero un'aggiunta preziosa ai profumi, in particolare alle famiglie di fragranze speziate, orientali e legnose. Aggiunge profondità e una piccantezza dinamica alle miscele. Massaggio e sollievo muscolare: grazie al suo effetto riscaldante, l'olio di pepe nero viene spesso utilizzato nelle miscele per massaggi per alleviare la tensione muscolare, migliorare la circolazione e alleviare dolori e fastidi. Prodotti culinari e per il benessere: l'olio può essere utilizzato in quantità molto piccole in applicazioni culinarie per il suo sapore intenso, e si trova anche in prodotti per il benessere come rimedi naturali e balsami per i suoi benefici terapeutici. L'olio essenziale di pepe nero vanta un aroma caratteristico e complesso, pungente, speziato e corroborante, con sfumature calde, legnose e terrose. Questa fragranza multidimensionale è allo stesso tempo stimolante e rassicurante, il che la rende una scelta popolare in aromaterapia, profumeria e applicazioni terapeutiche. Il profilo aromatico dinamico dell'olio, che ricorda i grani di pepe appena schiacciati, offre un'esperienza energizzante e confortante che può migliorare la concentrazione, alleviare la tensione muscolare e aggiungere profondità alle miscele aromatiche. Certificato biologico Marchio di proprietà dell'Irish Apothecary Olio essenziale di pepe nero puro al 100% Nome botanico Piper nigrum Origine Sri Lanka Famiglia Piperaceae Parte della pianta Grani di pepe essiccati al sole che producono un odore fresco, pepato e speziato Estrazione Distillazione a vapore Nota Nota di base legnosa Colore Da incolore a giallo pallido / colore verde Consistenza Sottile Profumo Un odore fresco, pepato e speziato con una nota di base legnosa. Si miscela con oli agrumati, floreali, speziati e legnosi. Gruppo Piccante Il nostro olio di pepe nero biologico ha un odore più ricco, caldo, speziato e muschiato rispetto all'olio indiano. Gli oli essenziali più puri e raffinati ti offrono il meglio della medicina naturale per le tue esigenze fisiche, emotive e spirituali. Vetro ambrato con tappo in alluminio, il prodotto include un contagocce e una pipetta. Peso approssimativo 10 ml = 40 g 30 ml = 80 g 50 ml = 120 g Questo olio essenziale puro è non diluito, non adulterato e creato apposta per te. Può essere utilizzato nel diffusore (3-5 gocce, a seconda delle dimensioni del diffusore, per l'intera capacità di acqua), nei prodotti per la cura della pelle, applicato direttamente sulla pelle (effettuando prima un patch test), 15 gocce ogni 100 ml con buona acqua filtrata per creare una nebbia o come preferisci. È molto efficace con il metodo tunneling o per un cambiamento energetico immediato. Quando diffondiamo un olio essenziale, ingeriamo passivamente le molecole presenti nell'aria. Quando entrano nel nostro flusso sanguigno, beneficiamo dell'intelligenza e delle proprietà curative dell'olio. Chiudere bene il coperchio durante l'uso. Se si utilizza frequentemente il prodotto con la pipetta, assicurarsi che la pipetta sia vuota quando la si ripone nel prodotto. Se non la si usa frequentemente, è meglio conservarla separatamente. In questo modo si eviterà che la pipetta si deteriori e che l'olio evapori. Si consiglia di effettuare un patch test del prodotto prima dell'uso. Tenere fuori dalla portata diretta dei bambini. Conservare in luogo fresco e asciutto. Prendere le precauzioni necessarie quando si usano altri medicinali.

Il negozio Irish Apothecary offre anche