Descrizione del prodotto Olio essenziale certificato biologico al 100%, marchio di proprietà dell'Irish Apothecary. L'olio di clementina appartiene alla famiglia delle Rutacee. Questo olio ha un profumo fresco e fruttato ed è classificato come nota di testa-medio. La clementina si sposa bene con oli canforati, agrumati, erbacei, floreali, mentolati, speziati e legnosi. L'olio essenziale di clementina biologica offre un aroma delizioso e vibrante che si sviluppa a strati: dall'esplosione iniziale di dolcezza agrumata, a una nota di cuore più rotonda e ricca, fino a una nota di fondo morbida e persistente. La sua fragranza fresca e dolce lo rende una scelta popolare nell'aromaterapia, nella cura della persona e nei prodotti per la pulizia naturali, donando una sensazione di gioia e rivitalizzazione. Nota di testa: Impressione iniziale: l'aroma dell'olio essenziale di clementina biologica è immediatamente luminoso e fresco. Le note di testa si aprono con una vivace esplosione di dolcezza agrumata, vibrante e tonificante. Caratteristiche: Il profumo iniziale è leggero, frizzante e frizzante, simile al profumo degli agrumi appena sbucciati. Cattura l'essenza della succosità e dell'aroma dolce e fruttato della clementina. Nota di cuore: Sviluppo: Man mano che le note di testa si dissipano, le note di cuore rivelano un profilo più sfumato. L'aroma dolce e agrumato rimane dominante, ma inizia ad attenuarsi leggermente, diventando più ricco e rotondo. Caratteristiche: La nota di cuore dell'olio essenziale di clementina continua a emanare una dolcezza fruttata e brillante, ma con un pizzico di sottile acidità e calore. Questa fase dell'aroma può essere paragonata al profumo della polpa interna del frutto, offrendo una fragranza equilibrata e gradevole. Nota di fondo: Profumo persistente: le note di fondo dell'olio essenziale di clementina sono meno pronunciate rispetto alle note di testa e di cuore più volatili. Tuttavia, offrono una dolcezza morbida e persistente che completa l'aroma iniziale brillante. Caratteristiche: La nota di fondo è delicata e morbida, con un persistente accenno di dolcezza agrumata che svanisce gradualmente. Aggiunge profondità e un calore sottile al profilo generale della fragranza. Caratteristiche generali: Complessità: l'olio essenziale di clementina biologica è caratterizzato dal suo aroma agrumato dolce e stimolante, rinfrescante e confortante. Il profilo olfattivo è tipicamente chiaro, nitido e molto gradevole, il che lo rende adatto a molteplici applicazioni. Luminosità: la fragranza dell'olio è nota per le sue qualità allegre e tonificanti. Incarna l'essenza delle clementine mature, regalando un senso di leggerezza e gioia. Purezza: essendo biologico, l'olio essenziale ha un profumo pulito e genuino che riflette l'essenza pura e naturale del frutto del clementino. Analogie descrittive: Clementina appena sbucciata: l'aroma ricorda il profumo che si sprigiona da una clementina appena sbucciata, con la sua dolcezza vivace e aspra. Sunny Citrus Grove: Evoca la sensazione di trovarsi in un agrumeto soleggiato, dove l'aria è pervasa dal profumo dolce e corroborante della frutta matura. Caramella dolce agli agrumi: la fragranza può anche essere paragonata all'aroma dolce e fruttato delle caramelle agli agrumi, offrendo un'esperienza nostalgica e piacevole. Contesti di utilizzo: Aromaterapia: ideale per l'uso nei diffusori per migliorare l'umore e dare energia all'ambiente. L'aroma dolce e luminoso contribuisce a creare un'atmosfera positiva e rinfrescante. Cura della persona: comunemente presente nei prodotti per la cura della pelle come lozioni, creme e detergenti per il suo profumo gradevole e i potenziali benefici per la pelle. Prodotti per la pulizia: utilizzati nei prodotti per la pulizia naturali per aggiungere una fragranza fresca e agrumata, conferendo al contempo proprietà antibatteriche. Rilassamento e sollievo dallo stress: l'aroma stimolante può aiutare a ridurre lo stress e a promuovere una sensazione di benessere. Storia L'olio essenziale di clementina è un olio unico e molto ricercato, estratto dalla buccia del frutto della clementina. Con una storia che risale alla fine del 1800 in Algeria o a secoli fa in Italia e Cina, le clementine erano un tempo considerate i gioielli della corona della famiglia dei mandarini. Oggigiorno, la maggior parte delle clementine viene coltivata in California e sono comunemente note come "arance di Natale" per la loro disponibilità stagionale, che va da novembre a gennaio. Origini e coltivazione precoce: Informazioni botaniche: si ritiene che le clementine, una varietà di mandarino (Citrus reticulata), siano originarie del Nord Africa. Si tratta di un ibrido tra un mandarino e un'arancia dolce, sviluppato alla fine del XIX secolo. Il frutto è noto per il suo sapore dolce e per la buccia facile da sbucciare. Coltivazione: l'albero di clementina fu coltivato per la prima volta in Algeria all'inizio del XX secolo e si diffuse rapidamente in altre parti del Mediterraneo e oltre grazie alle sue qualità apprezzate. 2. Utilizzo e scoperta precoce: Usi tradizionali: Sebbene il frutto della clementina fosse già noto e apprezzato nelle diete tradizionali, l'estrazione dell'olio essenziale dalle clementine divenne più diffusa nella seconda metà del XX secolo. I primi utilizzi dell'olio essenziale di clementina riguardavano principalmente la profumeria e l'aromaterapia. Sviluppo dell'olio di clementina: l'olio essenziale si ottiene dalla scorza della clementina mediante spremitura a freddo. La pratica di estrarre oli essenziali da agrumi come le clementine ha preso piede con l'avvento dell'industria dell'aromaterapia. 3. Uso commerciale e industriale: Profumeria: l'olio essenziale di clementina è stato adottato dall'industria delle fragranze per il suo aroma luminoso, fresco e agrumato. Iniziò a essere utilizzato in vari profumi e colonie, aggiungendo una nota dolce e tonificante alle miscele di fragranze. Aromaterapia: nel XX secolo, l'uso dell'olio essenziale di clementina in aromaterapia è diventato più comune. Il suo aroma gradevole e le sue proprietà terapeutiche erano apprezzate per favorire il rilassamento, ridurre lo stress e migliorare l'umore. 4. Movimento biologico: certificazione biologica: con la crescente consapevolezza dei benefici dei prodotti biologici, è aumentata la domanda di olio essenziale di clementina biologico. Sono state adottate pratiche di coltivazione biologica per garantire che l'olio fosse privo di pesticidi e sostanze chimiche sintetiche. Crescita del mercato: l'olio essenziale di clementina biologico è diventato popolare nel mercato della salute e del benessere naturali, apprezzato per la sua purezza e i benefici per l'ambiente. 5. Usi e benefici moderni: aromaterapia e benessere: oggigiorno l'olio essenziale di clementina biologica è ampiamente utilizzato in aromaterapia per i suoi effetti calmanti e stimolanti. Si ritiene che aiuti a migliorare l'umore, a ridurre lo stress e a rilassarsi. Prodotti per la cura della persona: l'olio è utilizzato anche nei prodotti naturali per la cura della pelle, tra cui lozioni, creme e detergenti, grazie alla sua gradevole fragranza e ai potenziali benefici per la pelle. 6. Regolamentazione e standard: Certificazione biologica: per essere etichettato come biologico, l'olio essenziale di clementina deve essere prodotto da clementine coltivate biologicamente, nel rispetto di rigorosi standard per l'agricoltura e la lavorazione biologica. Controllo di qualità: l'industria degli oli essenziali garantisce che l'olio di clementina biologico soddisfi gli standard qualitativi di purezza, potenza e sicurezza, riflettendo il suo valore nelle pratiche di salute naturali e olistiche. Rispetto ad altri oli essenziali, l'olio essenziale di clementina biologico ha una storia relativamente recente: le sue origini sono legate alla coltivazione del frutto della clementina nei primi anni del XX secolo. Dal suo utilizzo iniziale in profumeria al suo ruolo contemporaneo nell'aromaterapia e nella cura della persona, l'olio essenziale di clementina ha ottenuto riconoscimenti per il suo aroma dolce e corroborante e per i suoi benefici terapeutici. L'avvento della certificazione biologica ne ha accresciuto ulteriormente l'attrattiva, garantendo il rispetto di elevati standard di purezza e sostenibilità ambientale. Inizio pagina Fine pagina Vantaggi Benefici fisici dell'olio essenziale di clementina biologica L'olio essenziale di clementina biologica, estratto dalla buccia delle arance clementine, offre una serie di benefici fisici grazie alle sue proprietà naturali. Ecco alcuni dei principali benefici fisici: 1. Proprietà antiossidanti: Benefici: l'olio essenziale di clementina è ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo nell'organismo. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi, riducendo potenzialmente il rischio di malattie croniche e favorendo la salute generale. Applicazione: l'olio può essere utilizzato localmente diluito per apportare benefici alla pelle oppure aggiunto ai diffusori per creare un ambiente che favorisca il benessere. 2. Supporto digestivo: benefici: le delicate proprietà agrumate dell'olio possono aiutare la digestione stimolando l'apparato digerente. Può aiutare ad alleviare sintomi come gonfiore e indigestione. Applicazione: per favorire la digestione, l'olio essenziale di clementina biologica può essere diluito con un olio vettore e applicato sull'addome, oppure utilizzato in un diffusore per migliorare la salute digestiva generale. 3. Rafforzamento del sistema immunitario: benefici: l'olio essenziale di clementina ha proprietà che rafforzano il sistema immunitario e possono aiutare a rafforzare le difese naturali dell'organismo. A questo beneficio contribuisce anche l'elevato contenuto di vitamina C. Applicazione: diffondere l'olio può aiutare a creare un ambiente che favorisce la salute del sistema immunitario. Può essere utilizzato anche in miscele topiche per supportare la funzione immunitaria. 4. Effetti antinfiammatori: Benefici: L'olio possiede proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo. Può essere utile in caso di patologie come l'artrite o i dolori muscolari. Applicazione: l'olio essenziale di clementina biologica può essere miscelato con un olio vettore e applicato sulle zone infiammate per alleviare il disagio. 5. Cura della pelle: benefici: l'olio essenziale di clementina è noto per le sue proprietà nutrienti per la pelle. Può aiutare a illuminare l'incarnato, ridurre la comparsa di macchie e favorire la salute generale della pelle. Applicazione: può essere aggiunto a prodotti per la cura della pelle come sieri o creme per il viso, oppure utilizzato in maschere per il viso fai da te. Diluire sempre l'olio prima di applicarlo sulla pelle. 6. Energia e vitalità: benefici: il profumo tonificante e rinvigorente dell'olio essenziale di clementina può aiutare ad aumentare i livelli di energia e a combattere la stanchezza. Il suo aroma rinfrescante può stimolare i sensi e promuovere una sensazione di vitalità. Applicazione: diffondere l'olio in casa o in ufficio può aiutare a migliorare i livelli di energia e la prontezza mentale. 7. Disintossicazione: Benefici: L'olio essenziale di Clementina può supportare i processi naturali di disintossicazione del corpo stimolando il sistema linfatico e favorendo l'eliminazione delle tossine. Applicazione: utilizzare l'olio nei massaggi o aggiungerne qualche goccia all'acqua del bagno per favorire la disintossicazione. L'olio essenziale di clementina biologica offre una serie di benefici fisici, tra cui supporto antiossidante, aiuto alla digestione, rafforzamento del sistema immunitario, effetti antinfiammatori, cura della pelle, aumento di energia e disintossicazione. Le sue proprietà versatili lo rendono un prezioso complemento sia per la cura personale che per le pratiche di benessere. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di utilizzarlo nel rispetto delle pratiche di applicazione sicure, come la diluizione e l'uso corretto nei diffusori o nelle miscele topiche. Inizio pagina Fine pagina Benefici emotivi dell'olio essenziale di clementina biologica L'olio essenziale di clementina biologica, noto per il suo aroma vivace e stimolante, offre numerosi benefici emotivi. Ecco come può avere un impatto positivo sul benessere emotivo: 1. Migliora l'umore: benefici: il profumo dolce e agrumato dell'olio essenziale di clementina è noto per avere un effetto allegro e positivo sull'umore. Può aiutare a combattere i sentimenti di tristezza o di scarsa energia, promuovendo un senso di felicità e positività. Applicazione: diffondere l'olio nel proprio ambiente domestico o applicarlo su polsi e tempie per ottenere un immediato miglioramento dell'umore. 2. Sollievo dallo stress: benefici: l'olio essenziale di clementina ha proprietà calmanti che possono aiutare a ridurre stress e ansia. Il suo aroma rilassante può creare un ambiente rilassante, facilitando il rilassamento e l'alleviamento della tensione. Applicazione: utilizzare l'olio in un diffusore nei momenti di stress oppure aggiungerlo a un bagno caldo per un effetto calmante. Può anche essere miscelato con un olio vettore e utilizzato per un delicato massaggio. 3. Equilibrio emotivo: benefici: il profumo rinfrescante e armonioso dell'olio può aiutare a ripristinare l'equilibrio emotivo, in particolare quando ci si sente sopraffatti o fuori sincrono. Promuove sensazioni di stabilità e calma. Applicazione: Incorpora l'olio nella tua routine quotidiana utilizzandolo nelle pratiche di aromaterapia o aggiungendolo ai prodotti per la cura della persona. 4. Chiarezza mentale e concentrazione: benefici: l'aroma luminoso e corroborante dell'olio essenziale di clementina può aiutare a liberare la mente dalla nebbia e a migliorare la concentrazione. Stimola i sensi e aiuta a migliorare la concentrazione e le funzioni cognitive. Applicazione: diffondere l'olio nel proprio spazio di lavoro o di studio per migliorare la lucidità mentale e la produttività. 5. Gioia e positività: benefici: la fragranza allegra dell'olio essenziale di clementina può aiutare a promuovere un senso di gioia e ottimismo. Incoraggia un atteggiamento positivo e può essere particolarmente utile nei periodi di depressione emotiva. Applicazione: utilizzare l'olio al mattino per iniziare la giornata con una nota positiva o in qualsiasi momento in cui si ha bisogno di una sferzata di felicità. 6. Comfort e sicurezza: benefici: l'aroma confortante dell'olio essenziale di clementina può creare un senso di sicurezza e benessere. Fornisce conforto emotivo e può aiutare ad alleviare sentimenti di insicurezza o disagio. Applicazione: Incorpora l'olio nella tua routine serale o usalo durante le pratiche di rilassamento per aumentare la sensazione di comfort e sicurezza. L'olio essenziale di clementina biologica offre una serie di benefici emotivi, tra cui miglioramento dell'umore, sollievo dallo stress, equilibrio emotivo, chiarezza mentale, gioia e conforto. Il suo aroma dolce e agrumato può avere un impatto positivo significativo sul benessere emotivo, rendendolo un'aggiunta preziosa alla routine quotidiana di cura di sé e alle pratiche di aromaterapia. Per sfruttarne i benefici emotivi, si può provare a diffondere l'olio, a incorporarlo nei prodotti per la cura della persona o a usarlo nelle miscele per massaggi. Inizio pagina Fine pagina Benefici energetici/spirituali dell'olio essenziale di clementina biologica L'olio essenziale di clementina biologica, con il suo aroma luminoso e stimolante, offre numerosi benefici energetici e spirituali. Ecco come può avere un impatto positivo sul tuo benessere energetico e spirituale: 1. Energizzante e tonificante: benefici: il profumo fresco e agrumato dell'olio essenziale di clementina è altamente tonificante. Può dare energia allo spirito, aumentare la vitalità e promuovere un senso di entusiasmo e positività. È ideale per iniziare la giornata con ottimismo o per superare la sensazione di stanchezza e letargia. Applicazione: diffondere l'olio al mattino o nei momenti di scarsa energia per rinvigorire e rinfrescare lo spirito. 2. Aumenta la gioia e la positività: benefici: la fragranza dolce e gioiosa dell'olio essenziale di clementina può aiutare a coltivare un senso di felicità e benessere emotivo. Incoraggia una mentalità positiva e aiuta a migliorare l'umore, favorendo un ambiente di gioia e leggerezza. Applicazione: utilizzare l'olio durante la meditazione o pratiche di consapevolezza per aumentare le sensazioni di gioia e positività. 3. Favorisce il rilascio emotivo: benefici: le qualità edificanti e confortanti dell'olio essenziale di clementina possono favorire il rilascio emotivo e la guarigione. Può aiutare a elaborare e lasciar andare le emozioni negative, favorendo la chiarezza emotiva e la crescita spirituale. Applicazione: integra l'olio nelle tue routine di guarigione emotiva, come la scrittura di un diario o la meditazione, per favorire il rilascio di sentimenti repressi e favorire la pace interiore. 4. Favorisce la chiarezza spirituale: benefici: l'aroma limpido e luminoso dell'olio essenziale di clementina può aiutare a dissipare la nebbia mentale e spirituale, portando a una maggiore chiarezza e intuizione. Può supportare le pratiche spirituali aiutandoti a entrare in contatto con il tuo sé interiore e ad acquisire una comprensione più profonda del tuo percorso personale. Applicazione: utilizzare l'olio durante pratiche spirituali come la meditazione o la preghiera per migliorare la concentrazione e la consapevolezza spirituale. 5. Creazione di un ambiente positivo: vantaggi: la fragranza vibrante dell'olio essenziale di clementina può aumentare l'energia di uno spazio, creando un ambiente positivo e accogliente. Ciò può rivelarsi particolarmente utile negli spazi in cui si desidera promuovere l'armonia e un senso di benessere. Applicazione: diffondere l'olio in casa o nell'ambiente di lavoro per creare un'atmosfera positiva e stimolante. 6. Stimola l'espressione creativa: benefici: le proprietà energizzanti dell'olio essenziale di clementina possono stimolare la creatività e ispirare nuove idee. Il suo aroma fresco e luminoso può aiutare a superare i blocchi creativi e incoraggiare il pensiero libero ed espressivo. Applicazione: utilizzare l'olio in spazi creativi o durante sessioni di brainstorming per favorire l'ispirazione e il pensiero innovativo. L'olio essenziale di clementina biologica offre vari benefici energetici e spirituali, tra cui l'aumento di energia e positività, il supporto alla liberazione emotiva, la promozione della chiarezza spirituale, la creazione di un ambiente positivo e l'incoraggiamento dell'espressione creativa. Il suo aroma edificante e rinfrescante può svolgere un ruolo significativo nelle tue pratiche di sviluppo spirituale e personale, rendendolo un'aggiunta preziosa alla tua routine di benessere olistico. Per sfruttare questi benefici, si può prendere in considerazione l'uso dell'olio nella diffusione, nella meditazione o in attività creative. Un'affermazione per l'olio essenziale di clementina biologica "Abbraccio gioia e vitalità a ogni respiro. Sono energico, ispirato e aperto al cambiamento positivo."Come utilizzare l'affermazione con olio essenziale di clementina biologica nella diffusione: Metodo: aggiungi alcune gocce di olio essenziale di clementina biologica al tuo diffusore. Pratica: mentre diffondi l'olio, ripeti l'affermazione ad alta voce o silenziosamente a te stesso. Visualizza il profumo fresco e stimolante che riempie lo spazio e migliora la tua energia e il tuo umore. Durante la meditazione: Metodo: metti una o due gocce di olio essenziale di clementina sulle mani o su un dischetto di cotone. Pratica: inspira profondamente l'aroma mentre sei seduto in una posizione comoda. Concentratevi sull'affermazione, lasciando che il profumo accresca il vostro senso di gioia e vitalità durante la meditazione. Per la cura di sé: Metodo: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di clementina a un olio vettore per un massaggio personale o aggiungerlo all'acqua del bagno. Pratica: mentre applichi l'olio o ti immergi nella vasca da bagno, ripeti l'affermazione, connettendoti con le proprietà edificanti ed energizzanti dell'olio essenziale. Nella routine quotidiana: Metodo: applicare una miscela diluita di olio essenziale di clementina sui punti pulsanti (polsi, collo). Pratica: mentre applichi l'olio, ripeti a te stesso l'affermazione, lasciando che l'aroma rafforzi il tuo senso di gioia e positività per tutto il giorno. Utilizzare questa affermazione con l'olio essenziale di clementina biologica aiuta a rafforzare una mentalità positiva, favorisce l'elevazione emotiva e migliora il benessere generale. La combinazione dell'aroma rinfrescante dell'olio con l'affermazione favorisce una prospettiva gioiosa ed energica. Parte superiore del modulo Parte inferiore del modulo Ingredienti Marchio Irish Apothecary's Own Olio essenziale biologico certificato al 100% Nome botanico Citrus Clementina Origine USA Famiglia Rutaceae Parte della pianta Buccia grezza Estrazione Spremuta a freddo Nota di testa-medio Colore Giallo pallido Consistenza Sottile Profumo Aroma fresco e frizzante di agrumi. Si miscela con oli canforacei, agrumati, floreali, erbacei, mentolati, speziati e legnosi. Gruppo Agrumi Gli oli essenziali più puri e raffinati per offrirti il meglio della medicina naturale per le tue esigenze fisiche, emotive e spirituali. Vetro ambrato con tappo in alluminio, il prodotto include un contagocce e una pipetta. Peso approssimativo 10 ml = 40 g 30 ml = 80 g 50 ml = 120 g Utilizzo Questo olio essenziale puro è non diluito, non adulterato e creato appositamente per te. Può essere utilizzato nel diffusore (3-5 gocce, a seconda delle dimensioni del diffusore, per l'intera capacità di acqua), nei prodotti per la cura della pelle, applicato direttamente sulla pelle (effettuando prima un patch test) o come preferisci. È molto efficace con il metodo tunneling o per un cambiamento energetico immediato. Quando diffondiamo un olio essenziale, ingeriamo passivamente le molecole presenti nell'aria. Quando entrano nel nostro flusso sanguigno, beneficiamo dell'intelligenza e delle proprietà curative della miscela. Porta o rispedisci la tua bottiglia per una ricarica della stessa miscela e ricevi 1 €.50% di sconto sul prezzo d'acquisto! Chiudere bene il coperchio durante l'uso. È meglio conservare la pipetta separatamente. Se si utilizza frequentemente il prodotto con la pipetta, assicurarsi che la pipetta sia vuota quando la si ripone nel prodotto. In questo modo si impedirà che la pipetta si deteriori. Si consiglia di effettuare un patch test del prodotto prima dell'uso. Non ingerire. Tenere fuori dalla portata diretta dei bambini. Conservare in luogo fresco e asciutto. Prendere le precauzioni necessarie quando si usano altri medicinali e durante la gravidanza. In genere, un olio essenziale non viene utilizzato su un bruciatore di oli poiché i suoi benefici curativi e medicinali verrebbero bruciati. Utilizzeremmo un olio profumato su un bruciatore di essenze poiché si sviluppa con il calore ed evoca gli organi sensoriali che ci spingono a rispondere e a provare certe sensazioni. Li potete trovare qui. Vetro ambrato con tappo in alluminio, il prodotto include un contagocce e una pipetta.