
Certificato biologico L'olio vettore di enotera vergine e biologico offre una serie di benefici per la pelle, i capelli e la salute e il benessere generale. Fornisce un'idratazione profonda, proprietà anti-invecchiamento e un sollievo lenitivo per i problemi della pelle. Per i capelli, nutre, rinforza e riequilibra il cuoio capelluto, migliorandone anche la lucentezza. I suoi benefici sistemici includono effetti antinfiammatori, equilibrio ormonale, supporto cardiovascolare e salute del sistema immunitario. Benefici per la pelle Idratante e idratante: Idratazione profonda: l'olio di enotera è ricco di acidi grassi essenziali, in particolare acido gamma-linolenico (GLA), che aiuta a idratare e nutrire in profondità la pelle. Ripristina e mantiene la naturale barriera idratante della pelle, prevenendone secchezza e desquamazione. Azione emolliente: lascia la pelle morbida ed elastica, migliorandone l'elasticità e la levigatezza. Anti-invecchiamento: Riduzione delle linee sottili: le proprietà antiossidanti dell'olio aiutano a combattere lo stress ossidativo e a proteggere la pelle dai danni ambientali. L'uso regolare può ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Favorisce l'elasticità: il GLA aiuta a mantenere l'elasticità della pelle, riducendone il rilassamento e favorendone un aspetto giovanile. Lenitivo e calmante: Riduce l'infiammazione: l'olio di enotera ha proprietà antinfiammatorie che possono lenire condizioni della pelle irritate o infiammate, come eczema, psoriasi e rosacea. Calma le sensibilità: aiuta a calmare la pelle sensibile e ad alleviare prurito o rossore. Equilibrio della pelle: regolazione della produzione di sebo: l'olio può aiutare a bilanciare la produzione di sebo della pelle, rendendolo benefico sia per i tipi di pelle secca che grassa. Aiuta a regolare la produzione di sebo e a prevenire l'ostruzione dei pori. Uniformità del tono della pelle: l'uso regolare può contribuire a uniformare il tono della pelle e a ridurre la comparsa di macchie scure e discromie. Benefici per i capelli Nutriente e rinforzante: Promuove una crescita sana: gli acidi grassi essenziali nell'olio di enotera nutrono il cuoio capelluto e i follicoli piliferi, promuovendo una crescita dei capelli più sana e forte. Miglioramento della consistenza: migliora la consistenza generale dei capelli, rendendoli più morbidi e gestibili. Idratazione del cuoio capelluto: Riduzione della secchezza: l'olio di enotera aiuta a idratare il cuoio capelluto secco o squamoso, riducendo la forfora e migliorando la salute del cuoio capelluto. Olio riequilibrante per il cuoio capelluto: aiuta a bilanciare la produzione di sebo del cuoio capelluto, il che può essere utile sia per i tipi di cuoio capelluto secco che per quelli grassi. Migliorare la lucentezza: Aggiungere lucentezza: l'applicazione regolare di olio di enotera può migliorare la lucentezza naturale dei capelli, rendendoli più vivaci e sani. Benefici generali per la salute e il benessere Effetti antinfiammatori: Riduzione dell'infiammazione: il GLA nell'olio di enotera ha effetti antinfiammatori sistemici che possono giovare alla salute generale riducendo l'infiammazione nel corpo. Può aiutare in caso di patologie come l'artrite e i dolori articolari. Equilibrio ormonale: Supporto alla salute ormonale: l'olio di enotera è spesso utilizzato per supportare l'equilibrio ormonale, in particolare nelle donne. Può aiutare ad alleviare i sintomi associati alla sindrome premestruale e alla menopausa grazie alla sua capacità di regolare i livelli ormonali. Salute della pelle: Supporto alla salute generale della pelle: oltre all'uso topico, l'olio di enotera può essere assunto come integratore per supportare la salute della pelle dall'interno. Aiuta a mantenere l'idratazione, l'elasticità e l'aspetto generale della pelle. Salute cardiovascolare: Supporto alla salute del cuore: gli acidi grassi essenziali nell'olio di enotera contribuiscono alla salute cardiovascolare supportando una pressione sanguigna sana e livelli di colesterolo. Supporto del sistema immunitario: Rafforzamento dell'immunità: le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti dell'olio aiutano a sostenere un sistema immunitario sano, riducendo il rischio di infezioni e malattie. Certificato biologico Olio di enotera biologico e vergine al 100% Nome botanico: Oenothera Biennis Metodo di estrazione: spremuto a freddo Tipo di lavorazione: vergine Ottenuto da: semi Paese di origine: Cina Usi consigliati: Per la pelle Idratante: Idratazione quotidiana: applicare alcune gocce su viso e corpo dopo la detersione per trattenere l'idratazione e mantenere la pelle idratata per tutto il giorno. Trattamento notturno: utilizzare come trattamento notturno massaggiandolo sulla pelle prima di andare a letto per aiutare a ripararla e ringiovanirla durante il sonno. Anti-invecchiamento: Olio per il viso: miscela con oli essenziali come incenso o rosa per creare un olio per il viso ringiovanente che aiuta a ridurre le linee sottili e promuove un aspetto giovanile. Crema per il contorno occhi: applicare delicatamente una piccola quantità sul contorno occhi per aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e gonfiori. Condizioni cutanee lenitive: Eczema e psoriasi: applicare direttamente sulle aree interessate per lenire il prurito e l'infiammazione associati all'eczema o alla psoriasi. Sollievo dalle scottature: utilizzare come olio lenitivo per aiutare a calmare la pelle scottata dal sole e favorirne la guarigione. Equilibrante e schiarente: Controllo del sebo: aggiungi qualche goccia alla tua crema idratante o detergente per il viso per aiutare a regolare la produzione di sebo e bilanciare la pelle. Trattamento localizzato: utilizzare come trattamento localizzato per zone secche o tono della pelle non uniforme. Per i capelli Trattamento del cuoio capelluto: Cuoio capelluto idratante: massaggiare alcune gocce sul cuoio capelluto per ridurre secchezza e desquamazione e migliorare la salute generale del cuoio capelluto. Trattamento pre-shampoo: applicare sul cuoio capelluto e sui capelli prima dello shampoo per nutrire e rinforzare i capelli dalle radici. Balsamo per capelli: Balsamo leave-in: applicare una piccola quantità sulle punte dei capelli per aiutare a prevenire le doppie punte e aggiungere lucentezza. Trattamento condizionante profondo: mescolalo con altri oli nutrienti (come l'olio di argan o di cocco) e applicalo come trattamento condizionante profondo per capelli morbidi e facili da gestire. Esaltare la lucentezza: Lucentezza dei capelli: aggiungi qualche goccia alla spazzola o applicala direttamente sui capelli per una finitura lucida e una maggiore lucentezza. Per la salute e il benessere generale Olio per massaggi: Massaggio rilassante: utilizzare come base per un olio per massaggi rilassante. Abbinalo a oli essenziali come lavanda o camomilla per un massaggio rilassante e calmante. Olio da bagno: Bagno lenitivo: aggiungi qualche goccia all'acqua del bagno per un'esperienza di bagno idratante e calmante. Aiuta a idratare e lenire la pelle durante l'ammollo. Balsamo curativo: Balsamo fatto in casa: Incorporalo in balsami o unguenti fatti in casa per le sue proprietà lenitive per la pelle, specialmente per la pelle secca o irritata. Supporto per la salute ormonale: sollievo mestruale: utilizzare in una miscela per massaggi per crampi o fastidi mestruali applicando sulla parte inferiore dell'addome. L'olio vettore di enotera vergine e biologico è versatile e utile per vari usi. Offre eccezionali proprietà idratanti e anti-invecchiamento per la pelle, aiuta a riequilibrare e nutrire i capelli e favorisce la salute e il benessere generale. L'olio di enotera, utilizzato per uso topico, in miscele per massaggi o come integratore alimentare, è un prezioso alleato per la cura della persona. Conservazione: conservare in luogo fresco e buio per preservarne le proprietà. Assicurarsi che la bottiglia sia ben chiusa per evitare l'ossidazione.