Ankorstore /  Orecchini & Piercing /  Karmyliege /  Boucles d'oreilles en liège et lithothérapie
Boucles d'oreilles en liège et lithothérapie
Karmyliege

Orecchini in sughero e litoterapia

Orecchini Eco-Chic con perle di litoterapia Realizzati a mano in piccole serie, questi orecchini combinano pelle di mela o sughero con perle di litoterapia in avventurina o granato. Ogni paio è un vero gioiello artigianale, perfetto per chi desidera un gioiello spirituale ed ecologico. Aggiungi un tocco di naturalezza al tuo stile con i nostri orecchini eco-chic! Caratteristiche: Materiali ecocompatibili: realizzati con alternative vegetali alla pelle tradizionale. Perle di sodalite naturale: aggiungi un tocco di colore e naturalezza con queste perle uniche. Realizzate a mano in piccole serie: ogni paio è unico per i suoi materiali, le perle possono presentare variazioni di colore e dimensione data la loro origine naturale. La sodalite è una pietra di grande bellezza e di colore blu intenso. È riconosciuto per le sue virtù lenitive e apporta grande serenità a chi lo indossa. Gli orecchini a cerchio Sodalite sono quindi la scelta perfetta per le persone che vogliono apparire eleganti e rilassate allo stesso tempo. Il tuo paio di orecchini verrà consegnato in un piccolo sacchetto, pronto per essere regalato o per farti un regalo :) Dettagli: Pelle di mela o sughero Orecchini con gancio in acciaio inossidabile Lunghezza circa 4.5 cm Larghezza: 3.Circa 5 cm Pietre naturali, il cui colore e le cui dimensioni possono variare leggermente Prodotto in Francia Consigli per la cura: Insieme al gioiello viene consegnato un panno per la pulizia, per consentirti di mantenerlo facilmente. Cos'è la pelle di mela? La pelle di mela*, chiamata Apple-skin, è una nuova alternativa alla pelle. Una materia prima pensata per rispondere sia al problema dello scarto locale delle mele, sia alla richiesta di alternative ecologiche alla pelle, il tutto a basso impatto ambientale. Questo materiale è prodotto in Italia, da scarti di mele recuperati dall'industria alimentare ma anche da agricoltori che buttano via circa il 40% del loro raccolto, a causa del mancato rispetto degli standard dei supermercati. La famosa frutta e verdura brutta!