Porta la poesia della natura nella tua casa con questo splendido vassoio con il motivo Strawberry Thief, originariamente disegnato dal famoso artista William Morris. L'intricato motivo, ispirato all'abbondanza della natura e ai piccoli uccellini che cercano le fragole, crea un'espressione artistica e senza tempo. Perfetto per chi apprezza la raffinata artigianalità, il design storico e un tocco di nostalgia quotidiana. Le dimensioni del vassoio lo rendono pratico e versatile, adatto a molteplici utilizzi: dal caffè mattutino agli spuntini pomeridiani, fino al vassoio per servire dolcetti. Il vassoio è prodotto in Europa in impiallacciatura di betulla nordica stampata, con un rivestimento ecologico sulla parte anteriore e posteriore, che lo rende idoneo al contatto con gli alimenti. Il prodotto è robusto e durevole e può durare per generazioni. Si pulisce facilmente con un panno umido ed è lavabile in lavastoviglie. •32x15 cm • Impiallacciatura di betulla nordica • Approvato per alimenti • Lavabile in lavastoviglie • Resistente al calore fino a 120 gradi Con grande rispetto, Koustrup & Co. ha restaurato con cura questi disegni originali disegnati a mano, rinvenuti nella casa di William Morris. Ogni originale è stato delicatamente conservato e riportato in vita, consentendo alla sua visione originaria di trasparire e mantenendone al contempo l'autenticità storica. Siamo orgogliosi di realizzare questo progetto in collaborazione con la William Morris Society di Londra. La società, impegnata a preservare il lavoro e gli ideali di Morris, mantiene viva la sua visione per le generazioni future. William Morris (1834–1896), designer visionario e fondatore del movimento Arts & Crafts, credeva nel potere della bellezza, dell'artigianato e della sostenibilità. I suoi intricati motivi ispirati alla natura hanno trasformato gli interni delle case e rimangono accattivanti oggi come nel XIX secolo. Morris era anche un socialista e credeva che l'arte dovesse essere per tutti: "Arte fatta dal popolo, per il popolo, come gioia sia per chi la crea che per chi la usa.” – William Morris