🆘Tutti i bambini sono attratti dagli schermi 🆘
E il tuo non fa eccezione. Trascorre il suo tempo incollato al tablet come un chewing-gum alla suola di una scarpa, e la sovraesposizione non è esente da pericoli. Vorresti attingere alle tue risorse educative positive per limitare il tempo trascorso davanti al computer a divorare immagini non sempre adatte a lui. Purtroppo, non hai ancora trovato nulla che li tenga lontani dagli schermi senza che urlino, piangano o strillino 😭 😱
E se dessi responsabilità a tuo figlio? E se l'idea di controllare il tempo trascorso davanti allo schermo fosse venuta a lui? Come ? Grazie al gioco. Imparare divertendosi è magico 💫⭐️A tutti i bambini piace. Ecco perché ho sviluppato un divertente gioco educativo in cui i bambini si assumono la responsabilità dei propri esperimenti.
Utilizzando vari accessori come magneti, un righello settimanale e un timer, il tuo bambino diventerà un supereroe moderno, che sa come seguire le regole del gioco. Lentamente, senza frustrazione o rabbia, imparerà a gestire meglio gli schermi e diventerà l'orgoglio dei suoi genitori 👍
Oh, so cosa state pensando: "In quest'era digitale, affidarsi a magneti e timer non è un po' ambizioso?" »Perché mai dovrebbe esserlo, quando bastano pochi accessori divertenti per assegnare una missione e ricevere una ricompensa al suo completamento? 🙌
Grazie a questo gioco, la comunicazione tra voi migliorerà, si creerà un clima di fiducia e finalmente potrete godervi qualche momento di pace. Il tempo trascorso davanti allo schermo sarà limitato, condividerete di nuovo attività insieme, lontano dagli schermi, e potrete gridare a gran voce: missione compiuta 🎯
Con The Limit Box:
- Proteggeteli da conseguenze dannose
- Limitate il tempo trascorso davanti allo schermo
- Riducete i conflitti su questo tema
- Incoraggiateli e responsabilizzate i loro sforzi
👉 Educate e responsabilizzate i bambini sui rischi che non percepiscono: non dovrete più chiedere loro continuamente di spegnere gli schermi!
Questo gioco educativo aiuterà i genitori a gestire meglio il tempo trascorso davanti allo schermo a casa, stabilendo dei limiti.
👉È vantaggioso sia per i genitori che per i figli: li aiuta a comunicare meglio, a imparare a gestire il tempo che trascorrono davanti agli schermi, a responsabilizzarli e a crescere.
👉Grazie a un approccio giocoso, partecipativo e incoraggiante, il bambino capirà e accetterà facilmente i momenti in cui può giocare e quelli in cui è il momento di fermarsi.
🎁 Questa scatola per 1 bambino contiene diversi elementi magnetici: 20 calamite, alcune delle quali personalizzabili, 1 righello settimanale per definire insieme la programmazione dei giorni "con" e "senza" schermi, 1 timer che permette di avvisare e prendere consapevolezza del tempo che passa. 1 pennarello cancellabile, 1 distintivo da supereroe e 1 libretto di consigli.
👶👧🏻👦🏼Progettato in collaborazione con professionisti della prima infanzia e della genitorialità. Testato e approvato da centinaia di famiglie; Prodotto in Francia. Un concetto unico e originale! Adatto a bambini dai 3 ai 10 anni max.