Ankorstore /  Caffè /  La Brûlerie et compagnie /  Café du Pérou – El Palomar – 500g GRAIN
Café du Pérou – El Palomar – 500g GRAIN
La Brûlerie et compagnie

Caffè peruviano – El Palomar – 500 g in grani

Caffè peruviano – El Palomar – GRAIN Un terroir d'alta quota per un caffè eccezionale Il caffè peruviano – El Palomar – GRAIN cresce nella regione di El Palomar, tra i 1.400 e i 1.900 metri sul livello del mare. Questa altezza conferisce ai fagioli un sapore più intenso. Qui vengono coltivate diverse varietà di Arabica: Typica, Bourbon, Caturra e Pache. Queste varietà sono rinomate per i loro aromi raffinati e per la buona resistenza alle malattie. Una cultura impegnata e naturale Le piante di caffè crescono all'ombra di alberi come il Pacay. Questa protezione naturale evita la luce solare diretta e aiuta le ciliegie a maturare lentamente. Grazie a questo metodo agroecologico, l'ambiente rimane preservato. Inoltre, le foglie morte arricchiscono il terreno, riducendo l'uso di fertilizzanti. Una cooperativa che punta sulla qualità La Cooperativa Agricola Frutta Biologica (C.HA.f.E.) La produzione di questo caffè è gestita da Sanchirio Palomar. Utilizza solo fertilizzanti naturali come guano marino o polpa fermentata. I produttori raccolgono le ciliegie a mano e scelgono solo quelle più mature. Questa rigorosa selezione garantisce un caffè di qualità. Lavorazione rispettosa e controllata Dopo la raccolta, i chicchi vengono sottoposti a diverse fasi: spolpatura, fermentazione e lavaggio. Poi si asciugano al sole su lastre di cemento. L'acqua utilizzata viene trattata per evitare l'inquinamento e la polpa riciclata diventa un fertilizzante. Questo processo limita l'impatto sulla natura. Un gusto equilibrato e delizioso In tazza, il caffè El Palomar rivela aromi ricchi ed equilibrati. Scopriamo note di cioccolato, frutti rossi e un tocco floreale. Il suo corpo è medio, l'acidità è leggera e il finale è molto piacevole. Questo caffè piacerà a chi ama i profili delicati. Caffè certificato e tracciabile Dalla piantagione alla tazzina, ogni fase è attentamente monitorata. Questo caffè ha le certificazioni Naturland e IMO Control. Rispetta quindi gli standard biologici e valorizza il lavoro dei produttori. Un progetto sostenibile e inclusivo Infine, la cooperativa paga un bonus su ogni chilo venduto. Questo fondo sostiene progetti utili: infrastrutture, scuole e colture alimentari. Grazie a questo, rafforza lo sviluppo locale offrendo al contempo un caffè responsabile.