anello con tre file di perle materiali: -perle in argento 925 -ciondolo rotondo e anello di fissaggio placcato in argento da 10 micron leggermente regolabile grazie al filo elastico CURA PREVENTIVA Indossare gioielli: è possibile evitare che i gioielli si anneriscano semplicemente indossandoli regolarmente. Gli oli naturali presenti sulla pelle puliranno l'argento e lo manterranno lucido. Evitare il contatto: il contatto con alcuni prodotti per la casa, tra cui candeggina, sudore, acqua clorata o qualsiasi sostanza contenente zolfo (ad esempio maionese, uova, senape, cipolla, lana) può causare corrosione e ossidazione. Pertanto, è meglio rimuovere i gioielli in argento durante la pulizia. Anche l'esposizione diretta alla luce solare può causare l'ossidazione dell'argento, quindi fate attenzione e toglietevi i gioielli quando prendete il sole o andate in spiaggia. Anche lozioni, cosmetici, prodotti per capelli e profumi sono nemici dell'argento e lo ossidano più velocemente. Si consiglia quindi di indossare i gioielli per ultimi, come tocco finale! Conservazione: poiché l'aria ossida l'argento, è consigliabile conservare i gioielli in sacchetti sigillati con una striscia antiossidante. Bisogna però fare attenzione a non mettere più gioielli nella stessa borsa: l'argento è un metallo morbido e alcuni gioielli potrebbero graffiarsi a vicenda. È preferibile anche che collane e braccialetti vengano tenuti appesi per evitare graffi. Se non è possibile utilizzare astucci individuali, è consigliabile conservare il portagioielli in un luogo con bassa umidità.