
Tisana - Ciao bambini: una delizia fruttata per grandi e piccini Scopri la Tisana - Ciao bambini, una creazione unica del marchio Les Épices Curieuses. Composta da pezzi di mela*, uvetta* (uvetta*, olio di girasole*), scaglie di cocco*, pezzi di carota*, cannella*, aroma naturale di fragola, fiori di ibisco*, grano saraceno*, pezzi di fragola*, questa tisana vi trasporta in un universo di sapori dolci e fruttati. Caratteristiche uniche della nostra tisana La Tisana - Coucou les enfants si distingue per il suo sapore dolce naturale, la sua consistenza leggera e il suo colore rosso vivo. Le note di fragola e mela si fondono armoniosamente con la dolcezza del cocco e il calore della cannella. I fiori di ibisco portano un tocco di esotismo e un bellissimo colore rosso. Origine e storia La tisana è una tradizione millenaria, apprezzata per le sue virtù lenitive e i suoi sapori diversi. Noi di Les Épices Curieuses abbiamo voluto creare una tisana che piacesse sia ai bambini che agli adulti, combinando ingredienti sani e naturali. Nasce così Tisane - Coucou les enfants, un inno alla voluttà e al benessere. Benefici e virtù Oltre al suo gusto delizioso, la nostra tisana offre numerosi benefici per la salute. Le mele e le carote sono ricche di vitamine, mentre l'uva e le fragole forniscono una buona dose di antiossidanti. Infine, la cannella e l'ibisco sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e digestive. Usi culinari della tisana La nostra tisana può essere gustata calda o fredda, in qualsiasi stagione. Si sposa perfettamente con crostate di frutta, torte al cioccolato o creme dessert. Per un tocco originale, potete utilizzarlo nei vostri cocktail analcolici. Idee di ricette con la tisana - Hello kids Cocktail analcolico alla frutta: lasciate in infusione la nostra tisana in acqua fredda per diverse ore, aggiungete succo di limone e sciroppo d'agave e servite con cubetti di ghiaccio e fette di frutta fresca. Torta alle tisane: prepara una classica torta allo yogurt, sostituendo parte del liquido con la nostra tisana preparata e raffreddata. Otterrete una torta morbida e profumata. Sorbetto alla tisana: mettete in infusione la nostra tisana, zuccherate, fate raffreddare e versate nella gelatiera. Otterrete un sorbetto rinfrescante e delizioso. Crema per dessert alla tisana: mettete in infusione la nostra tisana nel latte, aggiungete l'amido di mais e lo zucchero e fate cuocere fino a quando non si sarà addensata. Otterrete una crema dessert liscia e gustosa. Aneddoti e tradizioni Sapevate che la tisana è una bevanda molto antica, consumata già nell'antichità per le sue virtù medicinali? Oggi è apprezzato per il suo sapore delizioso e per la sua capacità di creare un momento di relax. Presso Les Épices Curieuses, perpetuiamo questa tradizione creando t