Situato all'ingresso dell'estuario della Gironda, il faro di Coubre si erge fiero di fronte all'Atlantico, guidando i marinai da oltre un secolo. La sua architettura slanciata, caratterizzata dal rosso acceso che contrasta con il bianco immacolato della base, la rende un punto di riferimento imprescindibile sulla costa della Charente. Affacciato sulle dune di sabbia dorata, sorveglia un paesaggio modellato dai venti e dalle maree, offrendo un panorama eccezionale sull'oceano e sulla foresta circostante. Costruito nel 1905 per proteggere una zona marittima temuta dai marinai, il faro di Coubre testimonia la movimentata storia della navigazione in questa regione. Il suo fascio luminoso, visibile da oltre 50 chilometri di distanza, continua a garantire la sicurezza delle imbarcazioni lungo la costa. Nel corso dei decenni è diventato un simbolo emblematico della Charente-Maritime, attraendo visitatori e appassionati di storia marittima. Con un'estetica ispirata ai poster Art Déco, Lotza cattura in questa creazione l'eleganza senza tempo del faro e l'atmosfera unica delle coste atlantiche. La composizione, raffinata e dinamica, mette in risalto la potenza e la serenità di questo edificio di fronte agli elementi. Un'evocazione grafica della bellezza selvaggia della costa, tra terra e mare, dove ogni dettaglio ricorda l'importanza di questo gigante luminoso nel patrimonio marittimo francese.