Abito da marinaio della collezione "Cuore" Questo abito è stato trovato in un negozio dell'usato, lavato e stirato. Il cuore è stato ritagliato da un ritaglio di maglia rossa e cucito a mano. Per garantire una buona resistenza nel tempo, il cuore viene poi fissato all'abito con una successione di punti filza. Questa tecnica trae ispirazione dalla cucitura giapponese Boro. Ogni punto è cucito a mano con filo di cotone rosso. Taglia M / 100% cotone / Pezzo unico. Lavare in lavatrice a 30°C Taglie dalla XS alla M Il Boro è una tecnica di riparazione tradizionale giapponese che prevede l'utilizzo di ritagli di tessuto per rattoppare e rinforzare gli indumenti danneggiati, invece di buttarli via e comprarne di nuovi. Questa tecnica era particolarmente diffusa tra le classi lavoratrici del Giappone durante il periodo Edo (1603-1868) e durante il periodo bellico, quando gli abiti erano rari e preziosi. Tecnica: il Boro prevede la sovrapposizione e la cucitura di toppe di tessuto usurato con punti semplici e visibili. Questo metodo prevede in genere l'uso di fili spessi e contrasti voluti tra il tessuto originale e le toppe aggiunte, evidenziando il processo di riparazione.