
Noto per la sua capacità di regolare la sudorazione, l'allume neutralizza i cattivi odori. L'allume è un cristallo di rocca che si trova naturalmente in Siria e Marocco, ma anche in Canada. Le pietre più pure provengono dalla Siria. Bisogna però fare attenzione a distinguere tra pietra di allume naturale e pietra di allume sintetica. La pietra di allume naturale, estratta dalle miniere di alunite, è chiamata "allume di potassio", a differenza della pietra di allume sintetica, ricavata da sali di ammonio, che è chiamata "allume di ammonio". Proprietà della polvere di pietra di allume: - Antibatterico - Regolatore della sudorazione - Astringente - Guarigione - Emostatico - Coagulante - Ammorbidente - Ipoallergenico Istruzioni per l'uso della polvere di pietra di allume: - Noto per la sua capacità di regolare la traspirazione, l'allume impedisce la fermentazione e neutralizza i batteri responsabili dei cattivi odori. - Astringente, restringe i pori della pelle, contrastando così macchie e irritazioni quotidiane. - Rassodante, la polvere di allume ha un effetto tensore sulla pelle, rendendo l'epidermide più tonica. - Curativo e astringente, è un ottimo sostituto del dopobarba. La sua azione coagulante aiuta a fermare le piccole emorragie causate dalla lametta. - Infine, le sue proprietà batteriostatiche inibiscono la proliferazione dei batteri responsabili dei cattivi odori.