
‘John Berger scrive di ciò che è importante, non solo interessante. Nella letteratura inglese contemporanea mi sembra ineguagliabile; dai tempi di Lawrence non c'è più stato uno scrittore che offra una tale attenzione al mondo sensuale.’Susan Sontag Cosa succede quando un critico d'arte perde parte della vista a causa della cataratta? Quali meraviglie si intravedono una volta recuperata la vista? In questo saggio impressionistico scritto nello spirito di Montaigne, John Berger, i cui trattati sulla vista hanno plasmato gli studi culturali e sui media per quattro decenni, documenta gli effetti delle operazioni di rimozione della cataratta su ciascuno dei suoi occhi. Con le splendide illustrazioni a colori dell'artista turco Selçuk Demirel che completano il testo, Cataract è un pezzo da collezione collaborativo, perfetto per il comodino di ogni lettore. Con immagini a colori e in bianco e nero. Copertina rigida, rilegata in tela con segnalibro 68 pagine