Illustrazione su carta Fabriano Cotton Rag 240 gr. Dimensioni illustrazione: 18x18 cm Il Sole Come una stella benevola che emerge dal cielo, questo sole dal volto enigmatico sembra uscito da un'incisione del XIX secolo, un'epoca in cui l'immaginazione oscillava tra romanticismo e progresso tecnologico. Mentre i pittori preraffaelliti traevano ispirazione dalle grandi mitologie per magnificare la natura, l'industrializzazione trasformò il rapporto dell'uomo con il tempo e la luce. Simbolo di vitalità e illuminazione, il sole è sempre stato una figura centrale nell'arte e nella letteratura. Nella seconda metà del XIX secolo, illuminò i dipinti di Turner e i versi di Baudelaire, offrendo un'affascinante dualità tra chiarezza e malinconia. Questa immagine evoca le mappe celesti e le allegorie di un tempo, dove la stella personificata del giorno regnava maestosa.La delicata decorazione e la morbidezza dell'aspetto ricordano le antiche incisioni che ornavano almanacchi e gabinetti delle curiosità. Oggi, questa immagine solare continua a risplendere nell'arredamento d'interni, conferendogli un tocco poetico e senza tempo.