Protezione solare nutriente Una lunga esposizione al sole rimuove l'olio e l'umidità dalla pelle. L'olio abbronzante alla carota non solo protegge dai dannosi raggi UV, ma ha anche proprietà idratanti e rigeneranti delle cellule. Con il passare del tempo, la pelle perde elasticità e umidità e compaiono linee sottili e rughe. Le carote contengono beta-carotene, che ha proprietà antietà particolarmente buone grazie al suo alto contenuto di vitamine A, C ed E. Ringiovanisce le cellule della pelle, può ridurre le rughe e donare alla pelle opaca e opaca una carnagione radiosa. Gli effetti curativi della vitamina E leniscono la pelle dopo l'esposizione al sole. La pelle viene fornita con antiossidanti essenziali e umidità senza ostruire i pori. Ciò migliora significativamente l'elasticità e la morbidezza della pelle. I carotenoidi contenuti nell'olio abbronzante alla carota combattono i radicali liberi e quindi prevengono danni alla pelle. Ritardano il processo di invecchiamento favorendo la rigenerazione di nuove cellule. Il sebo è l'olio naturale prodotto dalle cellule della pelle per mantenere la naturale morbidezza e idratazione della pelle. UL'eccessiva produzione di sebo nella pelle porta all'invecchiamento precoce e ai danni alla pelle. I carotenoidi regolano la funzione delle ghiandole sebacee e sudoripare, favoriscono il rinnovamento cellulare e rendono la pelle liscia ed elastica. Non solo rassodano la pelle, ma la fanno anche sembrare fresca e sana. Abbronzatura estiva naturale L'olio solare alle carote e il delicato profumo di noce agiscono come un acceleratore naturale dell'abbronzatura. Il betacarotene e il contenuto di grassi degli oli in esso contenuti donano alla pelle un colore leggermente bronzeo e brillante. La pelle è abbronzata in modo uniforme e protetta dalla disidratazione. Il beta-carotene favorisce la produzione del pigmento melanina del corpo. Accelera il processo di abbronzatura, garantisce un'abbronzatura uniforme e naturale e protegge la pelle dagli arrossamenti o dai danni causati dai raggi UV. Applicare correttamente l'olio abbronzante Gli oli abbronzanti accelerano il processo di abbronzatura e contengono ingredienti che proteggono anche dalle scottature. Prima di prendere il sole, mettete un po' di olio sui palmi delle mani e distribuitelo uniformemente su tutto il corpo. È importante coprire tutte le aree della pelle per garantire un'abbronzatura senza aloni. Inizi dalla punta dei piedi e procedi lentamente verso l'alto. Questo ti impedisce di dimenticare parti importanti del tuo corpo. Sebbene l'olio abbronzante si assorba rapidamente, è opportuno lasciarlo agire per alcuni minuti prima di sdraiarsi per abbronzarsi. Dovresti rinnovare la protezione solare dopo un'eccessiva sudorazione o dopo aver nuotato. Prima di utilizzare un olio abbronzante, dovresti esfoliare delicatamente la pelle. Un peeling pulisce i pori, leviga la pelle e migliora l'assorbimento dell'olio. Ciò gli consente di avere un effetto ancora più intenso sulla pelle e di favorire il processo di abbronzatura.