Spedisce gli ordini entro 3 e 5 giorni
Minimo
100 €
Tutti i brand in un unico check-out minimo di 300,00 € e sempre con spedizione gratuita
In realtà siamo Sabrina Erin Gin.
Sabrina Erin (come il nome) Gin (come l'alcol) è prima di tutto un errore statistico, uno di quelli che vorremmo citare come modello per far credere nella meritocrazia. Proveniente da un ambiente operaio, ha trascorso 10 anni svolgendo lavori precari, dalla cassiera alla commessa fino all'addetta alle pulizie.
Vittima di vari reati penali all'interno delle diverse aziende che sfruttavano il suo lavoro, decise di intraprendere gli studi di giurisprudenza. Le sue speranze di successo nel primo anno di college erano scarse, dato il suo popolare capitale culturale e il suo rendimento scolastico mediocre. Era una scommessa rischiosa. Eppure riuscì a ottenere il voto più alto della sua classe nel primo anno, come segno che doveva continuare.
Oggi ha conseguito la laurea magistrale di II livello in diritto penale, con specializzazione in scienze penalistiche. La sua tesi si è concentrata sull'opportunità di legiferare sul femminicidio in Francia.
Se ha scelto la professione di avvocato, è stato soprattutto per mettere le sue conoscenze al servizio delle donne come lei, precarie e appartenenti alla classe operaia, che non hanno accesso a informazioni che potrebbero tutelarle. Ha aperto subito un account Instagram per condividere le sue conoscenze in modo divulgativo, il tutto con umorismo.
Il racconto di Olympe Rêve si è trasformato in numerose opere, oltre che in opere grafiche, perché la pratica artistica non l'ha mai abbandonata in tutti questi anni.