
Papo - Figurina - Carnotaurus - Collezione DINOSAURI - Rif. 55032
Vedi il prezzo all'ingrosso
Il Kaprosuchus illustra perfettamente il significato del suo nome "coccodrillo cinghiale". Grazie al muso rinforzato, molto simile a quello dei coccodrilli, alle corna ruvide sul cranio e al corpo ricoperto di spesse squame, poteva resistere agli attacchi e agli urti dei predatori. Faceva rabbrividire la sua preda con i suoi lunghissimi canini, che gli servivano da difesa. La sua anatomia è ideale per la corsa: rispetto ad altri coccodrilli, le sue zampe posteriori sono molto più lunghe. PAPO riporta in vita questo carnivoro, appartenente alla famiglia dei “Mahajangasuchidae”, che misurava quasi 8 m di lunghezza. Ritto sulle zampe anteriori, con la bocca spalancata, sembra pronto per una lotta spietata.