Ankorstore /  Skincare /  Scəvà /  Occhi da Panda - Crema contorno occhi
Occhi da Panda - Crema contorno occhi
Scəvà

Occhi da Panda - Crema contorno occhi

"Occhi da Panda è una crema contorno occhi destinata alla delicata zona perioculare: svolge un'azione schiarente e rivitalizzante su borse e occhiaie, restituendo uno sguardo più luminoso, disteso e una pelle dalla texture più liscia e vellutata. Occhi da panda non solo previene l'invecchiamento cutaneo della zona periorbitale ma nutre e idrata l’epidermide in profondità, tenendo conto delle diverse caratteristiche quali cute sottile con minor tessuto adiposo sottocutaneo, minor numero di ghiandole sebacee e sudoripare, minor quantità di collagene e fibre elastiche e una circolazione ematica e linfatica ridotta e rallentata. Applicare Occhi da Panda mattina e sera, dopo un’accurata detersione e dopo aver idratato la pelle, massaggiando con movimenti circolari e picchiettando delicatamente il prodotto con i polpastrelli fino a completo assorbimento. Evitare il contatto con gli occhi. Contiene: ✓ Olio di canapa. Dalle proprietà cosmetiche eccezionali, ricco di Omega 3, Omega 6, acido gamma linolenico e vitamina E. Emolliente e rivitalizzante, preserva la pelle da arrossamenti, irritazioni e disidratazione, mantenendola elastica, luminosa, morbida e rassodata. ✓ Caffeina. Efficace nel trattamento degli inestetismi del viso, le sue proprietà drenanti sono utili per contrastare borse e occhiaie, attivando la circolazione sanguigna contro il ristagno dei liquidi e tonificando i tessuti. Questo la rende adatta a contrastare la perdita di tono e di elasticità e per favorire il ricambio cellulare. Se applicata nella zona del contorno occhi rende meno visibili i capillari sottopelle che causano le occhiaie scure. Inoltre, è un buon filtro-solare e può difendere i finissimi capillari dai potenziali danni dei raggi UV. Per quanto riguarda le borse, le proprietà drenanti e decongestionanti della caffeina permettono di contrastare il ristagno di liquidi sotto gli occhi, che è la causa del gonfiore. Ha Proprietà idratanti e antiossidanti che contrastano l’azione degenerativa dei radicali liberi, ritenuti i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo. ✓ Burro di Karité. Dalle proprietà emollienti, elasticizzanti, idratanti, lenitive e protettive, la sua caratteristica esclusiva è l’altissimo contenuto di insaponificabili (dal 12% al 18%) sostanze grasse che non sono soggette a saponificazione e che contribuiscono a preservare l’elasticità cutanea e compensare l’inaridimento della pelle secca, è adatto anche per dermatiti, eritemi, ustioni, arrossamenti. ✓ Liposomi di acido ialuronico a peso molecolare misto. È un mucopolisaccaride appartenente al gruppo dei glicosamminoglicani (GAG). È formato da una catena lineare costituita da unità disaccaridiche di N-acetilglucosammina ed acido glucuronico. L’acido ialuronico è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi dell’essere umano e conferisce alla pelle proprietà di resistenza e mantenimento della struttura e del turgore. In forma liposomiale l’acido è capace di penetrare più in profondità lo strato cutaneo, mantenendo costante l’idratazione. La loro struttura li rende capaci di essere assorbiti molto facilmente, potendo così agire dall’interno con effetti davvero incredibili. La pelle risulta più liscia ed idratata dopo poche applicazioni. Il prodotto è completamente naturale e di origine vegetale. La loro composizione li rende completamente sebo compatibili e l’effetto risultante sarà emolliente e nutriente a livello cutaneo. ✓ Olio di semi di cotone. Noto per le proprietà antiossidanti, è nutriente e protettivo e aumenta la tonicità della pelle. Leggero e delicato, contrasta l'invecchiamento della pelle. ✓ Estratto di liquirizia. In cosmetica è utilizzata proprio per le sue caratteristiche antinfiammatorie utili sulla cute danneggiata dai raggi UVA. Efficace per riparare la pelle secca e arida. Questo prezioso estratto è impiegato in cosmetica grazie alla sua azione di riduzione delle rughe. Possiede inoltre proprietà emollienti, rinfrescanti e lenitive sulla pelle, per questo è un attivo molto apprezzato in prodotti per contrastare cute sensibile e irritata con prurito e desquamazione. L’estratto di liquirizia possiede benefici unici per la pelle, è un potente strumento per schiarire le zone della pelle in cui si riscontra una iperpigmentazione, associata alla pelle foto-invecchiata limitando la produzione di melanina, ed è molto efficace anche nel trattamento delle macchie cutanee e nel lenire gli effetti delle scottature solari. ✓ Estratto di ippocastano. L’ippocastano è una pianta della famiglia delle Hippocastanaceae, deriva dal greco ippo significa “cavallo” e kastanon “castagna” sono state fatte molte ipotesi. Si dice che i cavalli mangiano le castagne d'India, ma questo non è vero, anche se si racconta che i Turchi dessero la polvere derivante dalle castagne d'india ai cavalli per guarire dalla tosse. È un albero antichissimo e i suoi frutti (castagne d’India o castagna matta) sono tossici per l’uomo. I suoi principi più importante sono l’escina (particolari saponine) insieme ai flavonoidi, sostanze universalmente note per le loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e vasoprotettive, conferisce alla pianta proprietà antiedemigena e vasocostrittrice e decongestionante. L'azione capillare-protettiva e decongestionante si ha nel migliorare l’attività del microcircolo mediante la riduzione della permeabilità dei capillari, favorendo il drenaggio linfatico. ✓ Estratto di Rosmarino. Particolarmente ricco di componenti quali terpenoidi, diterpeni, flabonoidi e acidi fenolici, l’estratto di rosmarino è usato in cosmetica come regolatore della secrezione sebacea. Ha inoltre proprietà rinvigorenti, stimolanti e dermopurificanti e combatte i radicali liberi." DOES NOT CONTAIN THC OR CBD NON CONTIENE THC O CBD

Prodotti di vostro gradimento