
Il Bacio rappresenta l'apice del "Periodo aureo" di Klimt, durante il quale inserì foglie dorate nelle sue opere. Riflette l'influenza dell'arte religiosa del Medioevo e delle opere create dagli artisti dell'Impero bizantino, ma è anche un legame con il passato di Klimt, poiché sia suo padre che suo fratello minore lavoravano il metallo. Un tempo percepito come pornografico, il dipinto ritrae due figure avvolte in tessuti dai motivi fitti, in un momento di intenso piacere sensuale. La forza maschile è simboleggiata dal potente strato di blocchi neri e grigi, ammorbidito dallo scorrimento organico e femminile. Al contrario, l'energia femminile viene rappresentata come cerchi rotanti di motivi floreali luminosi e linee ondulate che scorrono verso l'alto. Artista: Gustav Klimt Creazione: 1907–1908 Dimensioni (cm): 180 x 180 Formato: Olio e foglia oro su tela Ubicazione: Österreichische Galerie Belvedere