Spedisce gli ordini entro 3 e 5 giorni
Minimo
100 €
Tutti i brand in un unico check-out minimo di 300,00 € e sempre con spedizione gratuita
SteadySense è una start-up giovane e dinamica che si propone di portare la routine medica nel 21° secolo e cambiare il mondo in meglio. Dal 2016 la start-up di Graz rivoluziona la misurazione della temperatura corporea tramite cerotti sensori. Attualmente sono disponibili sul mercato due famiglie di prodotti. Entrambi si basano sulla misurazione continua della temperatura, ma per scopi completamente diversi: per individuare i giorni fertili della donna e per monitorare le curve della febbre.
La fondazione di SteadySense è stata ispirata dal periodo trascorso nella Silicon Valley e dalla sua esperienza diretta della cultura delle start-up negli USA: Werner Koele ha lavorato per molti anni presso un leader di mercato mondiale nel campo dei semiconduttori e delle soluzioni di sistema, dove ha sviluppato diversi chip e sensori. Il suo datore di lavoro dell'epoca gli affidò quindi il compito di scoprire nuovi settori di mercato per un chip sensore altamente sensibile alla temperatura. Il primo pensiero è stato naturalmente rivolto allo sviluppo di un termometro clinico, un obiettivo oggi raggiunto con il termometro intelligente STEADYTEMP®. Tuttavia, inizialmente decise di seguire una strada diversa. Quando ne parlò con i suoi amici, il dottor Michael Schenk, uno degli esperti di fertilità più rinomati in Austria, gli diede un'idea migliore: gli mancava uno strumento affidabile per determinare l'ovulazione da usare a casa per i suoi pazienti. È nato femSense®!
Due anni dopo, la pandemia richiese lo sviluppo di un termometro per la misurazione continua della febbre, a cui seguirono richieste da tutto il mondo. " STEADYTEMP® Temperature & Symptom Tracker" è certificato CE come dispositivo medico dall'inizio del 2021 ed è distribuito in tutta Europa. Il termometro clinico continuo non è una risorsa solo per le abitazioni private. STEADYTEMP è progettato per l'uso in ospedali e strutture di cura ed è integrato anche nel nuovo sistema cobas® pulse di Roche Diagnostics e ilviCLINIC.