Ankorstore /  Arte e fotografia /  Today is Art Day /  Journal - The Scream - Edvard Munch
Journal - The Scream - Edvard Munch
Today is Art Day

Diario - L'urlo - Edvard Munch

<p><strong data-mce-fragment="1">Opera d'arte</strong><br data-mce-fragment="1">Edvard Munch<br data-mce-fragment="1"><em data-mce-fragment="1">L'urlo</em><br data-mce-fragment="1"><span data-mce-fragment="1">1893</span><br><span></span></p> <p><strong>Dimensioni</strong><br><span>5.5"x8.25"</span><br><span>14 cm x 21 cm</span><br><span>188 pagine a righe</span><strong></strong></p> <p><strong>Informazioni su<span> </span><em>L'Urlo<br></em></strong>Una delle immagini più iconiche dell'arte occidentale,<span> </span><em>L'Urlo</em><span> </span>è stata creata dall'artista norvegese Edvard Munch nel 1893. Il volto agonizzante nel dipinto è diventato un simbolo dell'ansia della condizione umana.</p> <p>Esistono quattro versioni di quest'opera (due a pittura e due a pastello). Le due versioni dipinte sono state rubate, per poi essere ritrovate in seguito.</p> <p>Nel suo diario, Munch ha scritto:</p> <p>“Una sera stavo camminando lungo un sentiero, la città era da un lato e il fiordo sotto. Mi sentivo stanco e malato. Mi sono fermato e ho guardato il fiordo: il sole stava tramontando e le nuvole stavano diventando rosso sangue. Ho sentito un grido attraversare la natura; mi è sembrato di sentire l'urlo. Ho dipinto questo quadro, ho dipinto le nuvole come se fossero sangue vero. Il colore gridò. Questo divenne <em>The Scream</em>."</p> <p><strong>Informazioni su Edvard Munch</strong><span> </span><br>Edvard Munch (nato il 12 dicembre 1863 a Löten, Norvegia - morto il 23 gennaio 1944 a Ekely, vicino a Oslo) è stato un pittore e incisore norvegese che, con il suo trattamento intensamente evocativo di temi psicologici, si è basato su alcuni dei principi fondamentali del simbolismo di fine Ottocento e ha influenzato notevolmente l'espressionismo tedesco all'inizio del Novecento. Il suo dipinto <em>L'urlo</em><span></span>(1893) può essere visto come un simbolo dell'angoscia spirituale moderna.</p> <!---->