![Centella Tintura Madre Analcolica 100 ml | Estratto Glicerico di Centella | Integratore Alimentare](https://img.ankorstore.com/products/images/4568840-47e919091e7f74.jpg?auto=format%2Ccompress&fm=pjpg&dpr=2&h=200&w=200&fit=crop&crop=faces&force_format=webp)
La Tintura Madre di Spaccapietra Senza Alcool è un preparato erboristico estratto dai fiori della pianta della Spaccapietra (Ceterach Officinarum DC.) Questo tipo di estratto contiene il fitocomplesso totale della pianta in forma acquosa; contengono tutte le proprietà benefiche delle piante officinali e spontanee. La Spaccapietra, anche conosciuta come Cedracca Comune, è una felce della famiglia delle Aspleniaceae tipica dell'Europa centrale nota per le sue proprietà diuretiche, antiossidanti, antinfiammatorie e antilisiatiche La Tintura Madre di Spaccapietra viene utilizzata in fitoterapia prevalentemente per ostacolare ed eliminare la formazione di calcoli renali, in particolare contro i calcoli di ossalato di calcio. L'estratto di Spaccapietra è ricco di sostanze importanti come Tannini, Flavonoidi, Alcaloidi, Lignani, Terpeni, Steroli, Mucillagini, Acido clorogenico, Acido gallico, amminacodi che lavorano in sinergia tra loro. Solitamente la tintura madre viene realizzata con macerazione alcolica di erbe officinali, alcool e acqua per un determinato lasso di tempo (20-40 giorni). Tuttavia, per rendere il prodotto adatto anche a bambini e donne in gravidanza, esistono anche le Tinture Madri Senza Alcool, realizzate con un mix di Acqua e Glicerina come solventi. Le nostre Tinture madri senza Alcool vengono ottenute grazie ad un innovativa tipologia di Estrazione ad Ultrasuoni, che consente l’estrazione completa del materiale vegetale, conservando allo stesso tempo l’integrità di tutte le molecole contenute nella pianta. Tutto ciò è reso possibile grazie all’onda d’urto prodotta dagli ultrasuoni che provoca la rottura meccanica delle pareti cellulari. L'Estrazione ad Ultrasuoni è una tecnica estrattiva nella quale non si utilizzano e non si aggiungono prodotti chimici, venendo infatti utilizzati solventi naturali indipendentemente dalla solubilità dei principi attivi.