La tua pelle è spenta, secca e senza vita? La pelle si rigenera costantemente e libera le cellule morte, ma se non le diamo una mano a rimuoverle, non c'è da stupirsi che la nostra carnagione possa apparire stanca! L'acido glicolico è una sostanza naturale derivata dalla canna da zucchero. Essendo un acido AHA (alfa-idrossiacido), la sua struttura agisce sugli strati superficiali della pelle, rompendo i legami che tengono insieme le cellule morte della pelle: in breve, è il Santo Graal dell'esfoliazione! L'acido glicolico reagisce con il sebo (oli naturali) degli strati superiori della pelle, scomponendo gli oli e altre sostanze che tengono insieme le cellule. Poiché l'acido glicolico è composto da molecole minuscole, penetra nella pelle in profondità e facilmente. Una volta rimosso il detergente "vettore", le cellule morte della pelle vengono rimosse, rivelando una pelle più liscia, luminosa, fresca e dall'aspetto più giovane. L'acido glicolico può essere utilizzato nella normale routine di cura della pelle, anche sulle pelli sensibili, senza causare irritazioni. Apporta benefici ringiovanenti alla tua routine di cura della pelle e le sue proprietà botaniche aiutano a trattare disturbi della pelle come psoriasi, melasma e cheratosi seborroica. Viene spesso utilizzato per trattare cicatrici, discromie cutanee e segni dell'invecchiamento. Aiuta inoltre a trasferire le molecole d'acqua dall'aria ai tessuti cutanei, reintegrando l'idratazione persa. Studi hanno dimostrato che l'uso regolare di prodotti per la cura della pelle con acido glicolico aiuta a stimolare la produzione di collagene, che è ottimo per rimpolpare la pelle: il collagene è una proteina strutturale vitale, che aiuta la pelle a rimanere soda e a resistere alle rughe INGREDIENTI Emulsionante Olio di noccioli di albicocca Burro di karité Glicerina vegetale Acqua floreale di lavanda Acqua deionizzata Polvere di konjac Olio di vitamina E Acido deidroacetico e alcol benzilico Benzoato di sodio e sorbato di potassio Olio essenziale di lavanda Acidi della frutta AHA Geraniolo, Citronellolo, Farnesolo, Linalolo, Eugenolo, Citrale (potenziali allergeni dell'olio essenziale) MODALITÀ D'USO Massaggiare sulla pelle asciutta evitando gli occhi. Lasciare agire per 3-5 minuti, rimuovere con acqua tiepida e applicare successivamente tonico e crema idratante. Dopo l'uso la pelle diventerà rossa: ciò è dovuto alla stimolazione della circolazione sanguigna e scomparirà poco dopo.