Tre amici, una sola passione: la birra
Un duro lavoro e anni di studio dedicati alla ricerca di una gamma di sapori e aromi autentici, hanno reso possibile la nascita di Kauss il 23 Aprile 2012. La data scelta per l’incoronazione del sogno vuole essere un omaggio al Reinheizgebot, l’Editto di Purezza della birra bavarese, il giorno del suo anniversario, di cui Kauss accoglie l’ideale di birre di alta qualità, semplici e genuine, ma mai banali.
Sin dall’inizio i tre amici e soci fondatori hanno voluto rappresentare una birra legata all’economia locale e alle proprie origini, rispettosa della natura e intransigente sulla qualità e genuinità delle materie prime. Il birrificio trova spazio presso l'edificio rurale della famiglia di Luigi (il mastro birraio), ristrutturato ad hoc per ospitare l’impianto di produzione, con spazi e ottime opportunità di sviluppo.
“Coltiviamo BIRRA ai piedi del Monviso”
L’amore per la terra e per l’agricoltura scorre nel sangue dei tre amici, che presto sviluppano la necessità di possedere il completo controllo della filiera produttiva, a partire dalla coltivazione diretta delle materie prime con il metodo biologico. Da qui la scelta di costituire una società agricola con grande attenzione alle zone di coltivazione, situate nei dintorni del birrificio. Nel 2017 la transizione a ‘birrificio agricolo’ è ufficiale e i cereali necessari alla birrificazione iniziano a crescere ai piedi del Monviso nella Val Varaita, una valle della regione Piemonte caratterizzata da un terreno ricco di biodiversità, di sostanze nutritive e di acqua. Proprio l’acqua della Val Varaita riveste grande importanza, rivelandosi subito perfetta per le ricette studiate da Luigi, Diego e Ivan.
L’azienda garantisce un prodotto di alta qualità e sostenibile grazie al giusto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo le nuove tendenze del settore alle pratiche agricole delle vecchie generazioni.
La tradizione insegna il principio del rispetto della natura:
lavorare in armonia con il territorio significa seguire il respiro della terra e l’alternarsi delle tagioni, preservando l'equilibrio tra l’azione dell’uomo e i cicli della natura.
L’innovazione permette invece di perfezionare le tecniche di coltivazione, tra le quali merita una menzione particolare l’agricoltura biologica, rivelatasi il sistema ideale per la produzione di materie prime sane, genuine e sostenibili.
Coltivare secondo il metodo biologico significa utilizzare concimi biologici, diserbo meccanico (e non chimico) e avvalersi della rotazione periodica delle colture. Solo in questo modo Kauss può garantire al cliente una birra sicura, pulita e autentica.