Château Haut-Gros Caillou – Saint-Émilion Grand Cru 2023 Un vino pregiato e raffinato proveniente dall'altopiano ghiaioso Il Saint-Émilion Grand Cru 2023 di Château Haut-Gros Caillou è una cuvée rara, prodotta in edizione limitata di sole 8.000 bottiglie da un appezzamento selezionato di 4 ettari situato sull'altopiano ghiaioso di Saint-Sulpice de Faleyrens, uno dei terroir più pregiati della denominazione. Questa annata 2023 si distingue per la sua finezza cristallina, la sua brillante freschezza e il suo notevole equilibrio. Un Saint-Émilion Grand Cru vinificato con cura meticolosa Prodotto da vecchie vigne (età media 45 anni), questo Saint-Émilion Grand Cru del 2023 è vendemmiato a mano, selezionato per densità e poi vinificato con precisione in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi e follature manuali. L'obiettivo: preservare la purezza del frutto e la freschezza naturale dell'annata. EInvecchiato per 15 mesi in botti idrodinamiche L'affinamento di 15 mesi in botti idrodinamiche consente una micro-ossigenazione delicata e continua, senza aggiunta di rovere in eccesso. Grazie al riscaldamento a vapore, queste botti conferiscono al vino note di spezie e noci, finezza e una sottile nota legnosa. Il risultato è un vino dalla consistenza fluida ed elegante e dal finale molto preciso. Degustazione: Precisione, freschezza e purezza Valutato 94/100 da Colin Hay (maggio 2024): "Eccellente. Meravigliosamente saporito e succoso, con un palato centrale ben definito e delineato, ricco di frutti rossi, bacche più scure e un po' di ciliegia rossa. Meravigliosamente fresco, saporito e cristallino, con tannini raffinati ma incisivi. Il finale è lungo e rinfrescante. Questo è sicuramente un vino da tenere d'occhio. Tecnicamente molto ben fatto." Perché lo amiamo: Appezzamento segreto su uno dei migliori altopiani della denominazione Produzione ultra-limitata: 8.000 bottiglie numerate Affinamento di alta qualità in botti idrodinamiche Dettagli tecnici Annata: 2023 Denominazione: Saint-Émilion Grand Cru Cuvée: Château Haut-Gros Caillou Superficie: 4 ettari Produzione: 8.000 bottiglie, tutte numerate Terreno: Ghiaia, argilla, ferro e sabbia Luogo: Altopiano ghiaioso di Saint-Sulpice de Faleyrens Età media delle viti: 45 anni Varietà: 80% Merlot, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc Vendemmia: Manuale Vinificazione: Diraspatura, cernita per gravità Pigiatura, Sanguinamento Macerazione prefermentativa a freddo Fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata Rimontaggi e follature manuali Affinamento: 15 mesi in botti idrodinamiche Enologo consulente: Thomas Duclos – ŒnoTeam Punteggio degustazione: 94/100 (Colin Hay – Maggio 2024) James Suckling: 91-92/100 Yves Beck: 91-93/100 Wine Advocate: 90-92/100 Jane Anson: 90/100 Colin Hay – Drink Business: 94/100