Ankorstore /  Pasta e prodotti salati /  drago sebastiano /  Filetti di Sgombro all'olio extravergine di oliva da g. 200
Filetti di Sgombro all'olio extravergine di oliva da g. 200
drago sebastiano

Filetti di Sgombro all'olio extravergine di oliva da g. 200

Che le conserve ittiche, come il tonno, lo sgombro, il salmone o il pesce spada siano alcuni dei prodotti principali sulla tavola di mezzo mondo è cosa nota. Non mancano mai nel carrello della spesa e in cucina non c’è ricetta che non riesca a conciliarne la loro presenza per piccoli e grandi. Ma negli ultimi anni una sempre più attenzione per ciò che mangiamo ha fatto sì che non siano la semplice scatoletta presente in dispensa, ma prodotti di alta qualità, artigianali, fatti a mano e con materie prime eccellenti. In realtà sono prodotti che tra le mani sapienti di chef stellati o di semplici massaie non perdono mai il loro gusto straordinario e che ritrovano le loro fortune, oltre che al buon sapore, alla loro facilità di utilizzo. Dal più semplice e intramontabile panino con lo sgombro, al piatto elaborato secondo le ricette più innovative della moderna gastronomia, questi non perdono mai il profumo inconfondibile e il loro inimitabile sapore. E quando si parla di conserve ittiche di alta qualità viene immediato associare a questi prodotti la Sicilia, patria della lavorazione artigianale nel settore e la Ditta Sebastiano Drago che produce conserve ittiche dal 1929. I prodotti “Drago Conserve” hanno una storia da raccontare; sono legati alla tradizione e al territorio e nell’ambito di un mercato globale che sempre più spesso predilige prodotti standardizzati, riescono a mantenere un’identità qualitativa in grado di superare la prova del consumatore più informato ed esigente, facendo della riconoscibilità territoriale una delle levi principali del suo successo. “Tra le parole più ricorrenti in questi ultimi anni a tavola ritroviamo: leggerezza, velocità di preparazione e consumo, ci spiega Giuseppe Drago, Amministratore Unico di “Drago Conserve”. Nessuno però vuole perdere i piaceri della buona tavola, del gusto e della qualità di ciò che mangia. Noi cerchiamo di racchiudere nei nostri prodotti tutte queste caratteristiche. Filetti di tonno, sgombro, salmone e pesce spada hanno un giusto contenuto calorico, un gusto fresco, facilmente digeribili e sono pronti in pochi minuti. Sono un’ottima soluzione in ogni momento della giornata, dal brunch, al pranzo veloce, dall’aperitivo alla cena informale, fino ad arricchire piatti di alta cucina. Gusto unico ma leggerezza e digeribilità adatti anche ai consumatori più esigenti”. Oltre 90 anni dedicati alla ricerca della qualità durante i quali l’arte della conservazione del pesce ha incontrato la capacità di fare impresa e la determinazione di una famiglia, permettendo la nascita di un’azienda capace di far correre nella stessa direzione tradizione, memoria, salute, gusto ed economia del territorio. Il pesce viene acquistato direttamente nelle aree di pesca più idonee e in grado di garantire sempre standard qualitativi altissimi; segue una filiera rigidamente controllata nel rispetto delle più severe norme igienico sanitarie internazionali e viene rigorosamente lavorato a mano nel rispetto della tradizione. “Certamente la concorrenza nel settore è sempre molto accesa con posizionamento di prezzi sui quali non siamo interessati a competere, perché per noi l’unica scelta che nel tempo ripaga è la qualità, spiega Alessandro Drago, Direttore Marketing e Comunicazione di “Drago Conserve”. E il consumatore attento è disposto a spendere un po’ di più per il piacere di gratificarsi con gusto e con la certezza di materie prime di grande qualità, lavorati a mano e di una filiera rigidamente controllata. Inoltre i test sui nostri prodotti, conclude Alessandro, confermano un basso contenuto di grassi e un alto contenuto di Omega 3, oltre alla presenza di una maggiore quantità di elementi nutrizionali importanti per la salute umana”. Negli anni Drago ha maturato una profonda esperienza anche nel settore della lavorazione conto terzi, diventando così partner privilegiato del settore delle privet label per alcuni importanti insegne della GDO alle quali regala vere emozioni di alta gastronomia. “Certamente il nostro è un mercato complesso che necessita di qualità, competenza e del giusto grado di innovazione, spiega Pierpaolo Drago, Direttore Commerciale di “Drago Conserve”. I nostri prodotti sono l’incontro inaspettato ma importantissimo tra passato e futuro, tra il rispetto di tradizioni uniche e irripetibili e la giusta innovazione produttiva che permette di allinearsi al mercato nazionale e internazionale e ad aprirsi a scenari competitivi di altissimo livello. Ci sono ancora ampi spazi di crescita, continua Pierpaolo, sul quale tutti insieme dobbiamo lavorare, penso ad esempio alla comunicazione e all’informazione che sono strumenti ormai indispensabili per migliorare il grado di percezione del consumatore. Tuttavia questo deve essere solo uno stimolo a proseguire sulla strada della qualità e del servizio al consumatore, per crescere sempre di più sul mercato italiano e internazionale”.

Il negozio drago sebastiano offre anche

Prodotti di vostro gradimento