
Per quello? Efficace nel contribuire a combattere stress, nervosismo, ansia e insonnia. Ma dona anche una dolce energia durante la giornata. Come? La Rhodiola è nota per le sue proprietà tonificanti, dona una “spinta” in caso di stanchezza e aiuta il corpo ad adattarsi allo stress emotivo e a migliorare l'umore. Numerosi studi hanno dimostrato la sua efficacia. la Griffonia può svolgere un ruolo nella regolazione del sonno, dell'umore, dello stress e persino dell'appetito. È inoltre ricco di antiossidanti e può quindi essere un alleato nella lotta contro lo stress ossidativo e l'invecchiamento. La melissa ha un'azione sedativa e calmante. È molto interessante nelle zone ansiose e spasmodiche. La sua efficacia sulla muscolatura liscia (le cui contrazioni sono involontarie) lo rende ideale per le zone di ansia e spasmo. Si dice che l'Ashwagandha sia un efficace ansiolitico naturale per aiutare a combattere lo stress, la depressione, l'ansia e quindi l'insonnia. Si tratta del triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, il cosiddetto ormone della “felicità” che gli conferisce un effetto di benessere e calmante. La Rhodiola è nota per le sue proprietà tonificanti, dona una “spinta” in caso di stanchezza e aiuta l'organismo ad adattarsi allo stress emotivo e a migliorare l'umore. Numerosi studi condotti hanno dimostrato la sua efficacia. La Griffonia può svolgere un ruolo nella regolazione del sonno, dell'umore, dello stress o persino dell'appetito. Inoltre è ricco di antiossidanti e può quindi essere un alleato nella lotta contro lo stress ossidativo e l’invecchiamento. La melissa ha un'azione sedativa e calmante. È molto interessante per motivi ansiosi e spasmodici. La sua efficacia sulla muscolatura liscia (le cui contrazioni sono involontarie) lo rende ideale per gli stati ansiosi e spasmodici. L’Ashwagandha sarebbe un efficace ansiolitico naturale per aiutare a combattere lo stress, la depressione, l’ansia e quindi l’insonnia. Si tratta del triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, il cosiddetto ormone della “felicità”, che gli conferisce l'effetto benessere e calmante.