![Osate ascoltare il vostro intuito](https://img.ankorstore.com/products/images/5556376-47f1631226e012.jpg?auto=format%2Ccompress&fm=pjpg&dpr=2&h=200&w=200&fit=crop&crop=faces&force_format=webp)
Il pompiere vede il lato più vulnerabile, a volte il più oscuro, della nostra umanità. Assorbe la sofferenza del mondo più spesso del calore delle fiamme. L'ambizione di Once Upon a Time, There Were Firefighters è quella di far comprendere i codici della sua professione, il suo immaginario, le sue competenze e la sua realtà sul campo. Circa sessanta vigili del fuoco, di tutte le età, gradi e provenienze, hanno accettato di condividere le loro esperienze. Il senso di appartenenza, la cultura dei "pomplardi", la fantasia del pompiere eroico e affascinante, le notti insonni, la resistenza fisica e psicologica, l'impatto del lavoro sui propri cari, la "bobologia", la crisi Covid -19 crisi sanitaria, attentati... Che posassero a volto scoperto o preferissero restare anonimi, questi uomini e donne, di quattro generazioni diverse, non si sono sottratti a nessun argomento, nemmeno ai più delicati.