Ankorstore /  Pasta e prodotti salati /  Épicure Shop /  Truffe blanche d'été FRAICHE EXTRA- Tuber aestivum Vittadini - 250g
Truffe blanche d'été FRAICHE EXTRA- Tuber aestivum Vittadini - 250g
Épicure Shop

Tartufo bianco estivo EXTRA FRESCO - Tuber aestivum Vittadini - 250g

Un tartufo di alta qualità disponibile in estate e conveniente con un profumo delicato e un sapore delicato. SPEDIZIONE DIRETTA DAL PRODUTTORE per garantire la freschezza del tartufo Venduto per uno per un peso complessivo di circa 250 g per confezione TARTUFO FRESCO EXTRA calibro +50g Tuber aestivum vittadini Prezzo durante la settimana Un tartufo di alta qualità disponibile in estate e conveniente con un profumo delicato e un sapore delicato. SPEDIZIONE DIRETTA DAL PRODUTTORE per garantire la freschezza del tartufo SOLO IN FRANCIA E ITALIA Prezzo in base al prezzo corrente - Partenza spedizione lunedì - martedì - mercoledì Il tartufo estivo, comunemente noto come corzone estivo o tartufo di Saint Jean emana un dolce profumo ed ha un sapore gradevole e delicato. Il colore nero e la trama verrucosa contrastano con la timida tonalità del colore sachair che va dal beige al nocciola. Lo scorzone ha caratteristiche che lo distinguono da altre varietà di tartufo più pregiato, con un profumo decisamente più delicato e meno penetrante rispetto al tartufo bianco o al tartufo nero, molto diverso a seconda della tipologia. Questo tartufo estivo ha profumo di sottobosco, umidità, rugiada mattutina. Periodo di raccolta: La raccolta del tartufo estivo, lo Scorzone, va da maggio a settembre. Luogo di raccolta in Italia: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise. Habitat e alberi simbiotici: Il Tuber Aestivum Vittadini è una specie che cresce sia in terreni sabbiosi che argillosi, oppure in boschi e pinete, dalle coste del mare alla montagna a 1000 metri. Le specie arboree dove cresce Scorzone sono querce, lecci e roverelle, carpini e noccioli. Produce frutti superficialmente nel terreno e spesso affiora in superficie. Modalità di conservazione: I tartufi estivi freschi possono essere conservati in frigorifero, avvolti in carta assorbente, devono rimanere sempre asciutti. È necessario cambiare spesso la carta per evitare la formazione di muffe. Il tartufo fresco si conserva in queste condizioni per circa 15 giorni. Si presta bene anche alla surgelazione, la cosa migliore sarà farla dopo averla messa sottovuoto per garantirne il sapore anche dopo qualche mese di conservazione. Abbinamenti gastronomici: anche se meno ricercato rispetto ai tartufi nobili, il tartufo estivo è molto apprezzato, sia per il suo prezzo accessibile, sia per la duttilità di utilizzo in cucina e la facilità di conservazione. Infatti questa varietà si presta agli usi più svariati, sia a crudo che in cottura e trova largo impiego in salse e creme, arricchendo. antipasti, secondi piatti e carni in genere Ricette al tartufo bianco Risotto al tartufo bianco Il risotto al tartufo bianco è un piatto italiano classico, ricco e cremoso che esalta il sapore unico del tartufo. Per preparare questo piatto cuocete il riso Arborio con brodo, cipolla, vino bianco e parmigiano, quindi aggiungete scaglie di tartufo bianco fresco poco prima di servire. Il risotto al tartufo bianco è un piatto raffinato e gustoso, perfetto per un'occasione speciale o una cena romantica. Tagliatelle al tartufo bianco Le tagliatelle al tartufo bianco sono un altro delizioso modo per gustare questo eccezionale fungo. Preparare una salsa a base di panna, burro, parmigiano e tartufo bianco grattugiato, quindi unirla alle tagliatelle fresche cotte al dente. Spolverizzate con ulteriore tartufo bianco grattugiato per un sapore ancora più intenso e servite subito.

Prodotti di vostro gradimento