![J L' AMARO Amaro di radici ed erbe - 70 Cl](https://img.ankorstore.com/products/images/5040000-47e8d15a1c23e2.jpg?auto=format%2Ccompress&fm=pjpg&dpr=2&h=200&w=200&fit=crop&crop=faces&force_format=webp)
Questo prezioso vegetale cresce spontaneamente sulle scogliere rocciose del Conero, baciato dal sole e accarezzato dal vento marino. Il paccasassi, con il suo profumo intenso e il sapore unico, è un ingrediente che racconta storie antiche e tradizioni culinarie tramandate di generazione in generazione. Nella cucina marchigiana, i paccasassi vengono utilizzati in molteplici modi: marinati e serviti come antipasto, accompagnano piatti di pesce o arricchiscono insalate con la loro nota freschezza. La loro versatilità li rende protagonisti indiscussi di numerose ricette locali, capaci di sorprendere anche i palati più esigenti. a valorizzazione del territorio è uno dei nostri punti cardini; il territorio marchigiano offre moltissime ricchezze enogastronomiche partendo dalla montagna, attraversando la collina per giungere alla costa. È proprio qui che il nostro viaggio giunge: Monte Conero, habitat naturale del FINOCCHIO MARINO SELVATICO, conosciuto come PACCASASSI. Interamente raccolti e lavorati a mano i paccasassi sono ricchi di polifenoli, vitamina C ed acidi grassi omega 3. Abbinamenti consigliati: ottimi su crudités di pesce, crostini, acciughe, latticini (burrate), salumi (mortadella) e pizza. Confezione: 140 g.