
Con la sua proboscide e le sue enormi zanne, il mammut assomiglia molto al suo cugino elefante. Questo animale preistorico si estinse più di 10.000 anni fa ed è uno degli animali estinti più noti, anche grazie ai fossili perfettamente conservati ritrovati sepolti nel ghiaccio. Originari dell'Africa, i mammut si diffusero poi più ampiamente in Eurasia, Nord America e nelle pianure della Siberia. Questo mammifero aveva una pelliccia folta per combattere il freddo e talvolta, nel caso del mammut lanoso, perfino un vero e proprio mantello di lana. Le sue grandi zanne ricurve potevano raggiungere i 3 metri di lunghezza e venivano utilizzate, tra le altre cose, per esplorare il terreno in cerca di cibo. Si ritiene che la causa della loro estinzione sia il riscaldamento globale. Sapevi che negli affreschi si possono trovare dipinti di mammut? Cacciati dall'uomo preistorico, i mammut compaiono nelle scene di caccia e decorano le pareti di magnifiche grotte.